

Rinnova i tuoi mobili con la vernice spray

Rame, metallo, neon, un shabby chic color bianco e uno azzurro. Fabienne Müller, Category Marketing Manager, mi ha consegnato queste bombolette di vernice spray del marchio Belton e mi ha chiesto di provarle. Devo riferire cosa ne penso e se mantengono davvero le loro promesse. Nulla di più facile.
Belton fa un bel po’ di promesse. Con la gamma «Special», dovrei riuscire a dare un tocco di classe agli oggetti banali di tutti i giorni e a rinnovare i miei vecchi mobili. Non importa quale sia il materiale, la vernice è efficace su qualsiasi superficie. Innanzitutto, in casa non ho molti «vecchi mobili» da rinnovare. E, anche se fosse, mi verrebbe male a colorarli con una vernice fluorescente. Così comincio in piccolo, da un pezzo di legno che recupero per casa e procedo subito a carteggiare. Non tutti i colori sono pensati per il legno (l'effetto metallo, per esempio), ma mi piacerebbe vederli tutti l’uno accanto all'altro per confrontarne meglio l’effetto e il risultato.


Dal vecchio al nuovo
Il look vintage o shabby chic è disponibile nei colori bianco e azzurro. Provo entrambi su una porzione della mia tavola di legno. Lascio asciugare la vernice per qualche minuto et voilà... sembra normale vernice bianca e blu. Onestamente mi aspettavo qualcosa di diverso. Osservo la bomboletta più da vicino e leggo che il look shabby chic si ottiene dopo aver carteggiato le parti specifiche della superficie. Va bene, ma in questo caso non avrei potuto usare una vernice qualsiasi? E in più trovo che le aree che ho carteggiato non abbiano un aspetto molto naturale. Ma qui forse il problema risiede nelle mie scarse abilità di carteggiatrice.

Colori fluorescenti
Ripeto la stessa operazione, questa volta con l’arancione fluorescente. Ancora una volta, aspetto che la vernice sia asciutta e poi do un'occhiata alla mia creazione. Nessuna sorpresa, anche se l'effetto fluorescente forse potrebbe essere ancora più intenso. In ogni caso sono contenta di non averlo usato sui miei mobili, perché questo colore non mi piace. Per quanto mi riguarda, i colori fluorescenti sarebbero dovuti rimanere negli anni '80 e '90.

Una seconda vita agli oggetti di tutti i giorni
Diamo un'occhiata all'effetto rame. La bomboletta dice che questo colore può essere utilizzato sul legno, ma secondo me ha più senso farlo su metallo e plastica. Ma, visto che devo testare tutti i colori alle stesse condizioni, spruzzo anche questo sulla mia tavola di legno. Come previsto, questa vernice sul legno non ha un effetto strepitoso: il tipico luccichio del rame non si vede. Piano B: afferro il mio mini annaffiatoio blu; di plastica, perché in casa non ho prodotti in metallo. Nebulizzo la vernice spray color rame sul mio annaffiatoio e sono contenta del risultato: ho davvero l'impressione che sia fatto di rame. Questo spray è sicuramente uno dei miei preferiti.

Heavy Metal?
Questa vernice spray dovrebbe dare un aspetto metallico all’oggetto su cui la utilizzo, tipico di una vecchia cassetta postale o della cassetta degli attrezzi. Sul legno, l'effetto è mediocre. Non ha niente a che fare con il metallo vero. Provo su un secchio di plastica, e qui l’effetto è decisamente migliore, ma la verniciatura è irregolare. Devo dire che però l'effetto metallo ha sicuramente migliorato l’aspetto del mio secchio di plastica a buon mercato.

Il mio verdetto
Nonostante qualche piccola carenza, le vernici spray di Belton sono (per la maggior parte) un buon investimento. Sono rimasta particolarmente colpita da quella color rame, ottima per modernizzare qualche oggetto vecchio e impolverato. Personalmente, non comprerei lo spray shabby chic; lo stesso effetto può essere creato con gesso, acrilico o anche vernice da parete normale. Lo spray può accelerare un po' il processo di verniciatura, ma significa anche che la superficie è ricoperta da uno strato più sottile di vernice.



Ampliare i miei orizzonti: si riassume così la mia vita. Sono curiosa di conoscere e imparare cose nuove. Le nuove esperienze si nascondono ovunque: nei viaggi, nei libri, in cucina, nei film o nel fai da te.