
Retroscena
«Briket»: un mobile pieno di sorprese
di Pia Seidel
Un ciclo eterno al posto di eccedenze e sprechi. Questa è l'idea di base di Renewcell, un'azienda di riciclaggio tessile, che converte i vecchi abiti in fibre organiche di cellulosa.
Il cotone viene coltivato in condizioni inique e con l'aiuto di enormi quantità di pesticidi. Litri e litri di consumo d'acqua. Catene di trasporto interminabili che comportano emissioni di gas serra vertiginosamente elevate. Per non dimenticare: decine di milioni di tonnellate di rifiuti tessili all'anno.
No, l'industria della moda non ha una reputazione particolarmente buona. Giustamente. L'azienda svedese di riciclaggio dei tessuti Renewcell si è posta il compito di trovare soluzioni sostenibili ad alcuni dei problemi sopra citati. La loro formula magica è Circulose®. Con i loro materiali sostenibili, costituiti al 100% da rifiuti tessili, hanno partecipato come partner ufficiale alla settimana della moda di Copenhagen.
La combinazione dei termini circolare e cellulosa riassume il concetto di materiale completamente riciclato e riciclabile. Jeans, camicie, felpe: tutto ciò che viene smistato e buttato via viene privato di bottoni e cerniere da Renewcell e poi triturato. Lo stesso vale per la merce di scarto delle produzioni. La massa di tessili viene privata dei colori e gli inquinanti come il poliestere vengono filtrati. Ciò che rimane, e qui il cerchio si chiude, è la cellulosa. Un composto organico e biodegradabile presente negli alberi, nelle piante verdi e nel cotone.
La cellulosa pura viene infine essiccata e pressata in fogli che proseguono il loro ciclo in enormi pile. Ad esempio, nelle produzioni di Calvin Klein, Tommy Hilfiger o Ganni, che trasformano il Circulose® in filato e lo utilizzano o come materiale di base o per la produzione di viscosa, lyocell e modal.
«Entro il 2030, vogliamo riciclare l'equivalente di oltre 1,4 miliardi di T-shirt», promette l'azienda svedese sul suo sito web. La produzione di nuove materie prime a partire dal cotone, dal petrolio o dal legno e la generazione di rifiuti residui dovrebbero presto diventare un ricordo del passato. «Circulose® è l'anello mancante nel ciclo».
Sempre pronta per ascoltare buona musica, fare viaggi memorabili e brindare in compagnia.