Opinione

Quando il top di gamma incontra il miglior rapporto qualità-prezzo: Garmin Edge 1040 Solar vs. Bryton Rider S800

Patrick Bardelli
9.11.2022
Traduzione: Rebecca Vassella

Due ciclocomputer a confronto. Quali sono i vantaggi del Garmin Edge 1040 Solar e del Bryton Rider S800? Può già essere rivelato che entrambi hanno molti punti di forza e solo pochi punti deboli.

Mi sono sempre chiesto chi avesse davvero bisogno di un ciclocomputer. Oggi sono più consapevole di averne bisogno. Un disclaimer: non si tratta di andare in bicicletta fino alla panetteria dietro l'angolo la domenica mattina, ma di fare sport con la bicicletta e di raccogliere più dati possibili. Più sono, meglio è.

Garmin Edge 1040 Solar

Se fai parte degli hater di Garmin e vuoi leggere altre cose negative sul prodotto, devo deluderti. Questo è quanto per quel che riguarda le mie critiche all'Edge 1040 Solar. A parte il prezzo, forse. Ma di questo parleremo dopo. Per il resto, sono soddisfatto di questo ciclocomputer.

Ricarica solare

Sul sito web di Garmin, nelle note in piccolo trovo questa aggiunta relativa alla ricarica solare: «75 000 lux continui durante i viaggi di giorno». Sinceramente non ho idea di quanti lux io abbia usato oggi, ma non mi interessa, perché tre minuti non sono 20 minuti. E sì, sto usando la batteria in modo intensivo. Già a casa vivo in modalità risparmio energetico, quindi posso compensare un po' sulla mia bici gravel. Ho trovato qualcosa da criticare, dopo tutto.

Bryton Rider S800

Bryton chi, Bryton cosa? Bryton Rider S800. Si tratta di un marchio proveniente da Taiwan di cui non avevo mai sentito parlare prima. E di conseguenza non ero familiare con i suoi prodotti. Tuttavia, la situazione è cambiata nelle ultime settimane. Ed è giusto così.

Il Rider S800 è il ciclocomputer più potente di Bryton, ricco di alta tecnologia, ma senza pannello solare e quindi non così costoso come l'Edge 1040. Inoltre, la lavorazione non è di qualità come quella della concorrenza Garmin. Il supporto, ad esempio, è in plastica sul modello S800 e in metallo sul modello Edge 1040.

A differenza di Garmin, Bryton ha solo tre profili bici: strada, indoor e MTB. È un po' un peccato, considerando che la gravel è la più grande tendenza del ciclismo da qualche tempo. In ogni caso, registro sempre le mie corse con la funzione Roadbike.

Rispetto all'Edge 1040 Solar, con l'S800 bisogna fare dei compromessi per quanto riguarda la qualità del display. Nonostante la tecnologia MIP (Memory In Pixel) integrata, che dovrebbe migliorare la leggibilità dello schermo alla luce del sole in combinazione con uno strato riflettente interno, il Garmin ottiene risultati migliori ai miei occhi.

Una caratteristica interessante del Rider S800 è la registrazione continua. Se mi fermo con la bicicletta, la registrazione si arresta automaticamente. Se riparto, il Bryton continua a registrare. Questo funziona anche quando il dispositivo è spento. Quando riaccendo il Rider S800, la registrazione riprende. Mi piace molto.

Edge 1040 Solar o S800: quale ciclocomputer è meglio?

Ciò che funziona alla grande, in entrambe le direzioni, è il collegamento con i vari sensori (fascia toracica, sensore di velocità e sensore di cadenza). L'Edge 1040 Solar riconosce i prodotti Bryton e viceversa. Tutto funziona senza problemi.

Riepilogo Garmin Edge 1040 Solar

Riepilogo Bryton Rider S800

A 38 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Bicicletta
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Mai più in biciletta senza Varia di Garmin

    di Patrick Bardelli

  • Opinione

    Volevo solo cambiare la batteria

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Con il ciclocomputer «Dura», l'ecosistema Coros è quasi completo

    di Patrick Bardelli