Opinione

Volevo solo cambiare la batteria

Patrick Bardelli
9.11.2023
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

A volte mi chiedo a cosa pensano le persone responsabili del design quando progettano i loro prodotti, come quelli di Garmin che sono talmente geniali – ma ci sono delle eccezioni.

Ciò che non mi piace affatto, tuttavia, è cambiare le batterie della fascia di frequenza cardiaca di Garmin, ed è qui che inizia il bello.

Ma chi se le inventa?

Non ho nulla da criticare sulle fasce cardio di Garmin. Ho già usato vari modelli e sono rimasto generalmente soddisfatto. Ho provato intorno al petto anche la concorrenza di Polar e anche in questo caso non c'era nulla di cui lamentarsi. Purtroppo, ora ho dovuto cambiare la batteria del mio modello HRM Pro di Garmin ed è qui che sono iniziati i problemi.

A chi diavolo è venuto in mente di mettere la batteria a bottone dietro un coperchio chiuso da quattro vitine striminzite? Presumibilmente a una persona che non avrà mai bisogno di questo prodotto. Non c'è altro modo per spiegare questa assurdità progettuale. La fascia cardio di Polar, cioè la concorrenza, ha una batteria facilmente sostituibile. Ma con il Garmin mi tocca fare così:

Cerco un cacciavite adatto, cioè un cacciavite che non ho. Prendo un coltellino da cucina e cerco di usarlo per allentare le viti. Ci riesco con due, ma non con le altre due. Nel frattempo, mi trovo in uno stato di metabolismo anaerobico, cioè a 180, e cerco di sollevare il coperchio con il coltellino da cucina. Quando riesco a estrarre la batteria del Garmin, ho esaurito completamente la mia.

Cambiare la batteria dell'HRM-Pro Plus è facilissimo

Un'occhiata al sito web del produttore mostra che tre fasce cardio su quattro richiedono attrezzi specifici per cambiare la batteria. Aspetta un attimo, tre su quattro? Garmin, infatti, offre un copribatteria estraibile senza attrezzi per il modello HRM-Pro Plus. Tac, comprato! Ed è davvero un gioco da ragazzi estrarre la batteria ora.

È così che funziona! Senza vitine striminzite né coltellini da cucina. E nel frattempo, sto riprendendo lo stato di metabolismo aerobico. Gentili signore ed egregi signori di Garmin, ora vi prego semplicemente di adattare tutti gli altri modelli di conseguenza. Grazie.

Immagine di copertina: Patrick Bardelli

A 71 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Quando il top di gamma incontra il miglior rapporto qualità-prezzo: Garmin Edge 1040 Solar vs. Bryton Rider S800

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Garmin HRM-Pro: un cardiofrequenzimetro che in qualche modo non ha il polso della situazione

    di Patrick Bardelli

  • Opinione

    Questi gadget sono davvero indispensabili in bici?

    di Patrick Bardelli