Ciclocomputer

Non sono più solo contachilometri e tachimetri: i computer per biciclette di oggi sono anche dispositivi di navigazione, tour planner e fitness tracker tutto in uno.

Il classico computer per biciclette misura la velocità, il tempo di guida e la distanza percorsa. Un sensore magnetico montato sulla ruota della bicicletta trasmette i dati registrati al computer della bicicletta sul manubrio via cavo o via radio. I tachimetri classici come quelli offerti da Sigma Sport, Ciclosport o VDO hanno semplici display LCD, sono alimentati a batterie e azionati da pulsanti.

Più moderni sono i computer per biciclette con GPS. Non è necessario alcuno sforzo di montaggio aggiuntivo perché il ricevitore è integrato direttamente nell'apparecchio. Occorre distinguere tra computer GPS con e senza funzione di instradamento. Con l'ausilio di un altimetro barometrico è possibile definire con maggiore precisione l'altitudine in montagna.

I computer GPS senza funzione di routing da Wahoo Fitness, Bryton o Polar sono un po' più economici, relativamente piccoli e possono registrare ulteriori dati di formazione. Sono spesso dotati di Bluetooth e dello standard radio ANT+ per essere collegati a sensori di cadenza o bande di frequenza cardiaca o cinture a impulsi.

I dispositivi di navigazione con funzioni di routing da Garmin, Teasi o Lezyne sono disponibili con o senza visualizzazione della mappa. I dispositivi di velonavigazione, che funzionano senza materiale cartografico, indicano la direzione come una bussola. È possibile caricare i dati di percorso su questi computer per biciclette in anticipo per poterli seguire.

I veloc computer GPS con display cartografico sono dispositivi di navigazione completi che sono paragonabili ai dispositivi di navigazione per auto. Nella maggior parte dei casi, una mappa di base a livello europeo è preinstallata. Per gli appassionati di mountain bike sono consigliati dispositivi con mappe topografiche per trovare la strada in sicurezza sul terreno. I Velo-Navis sono spesso dotati di un display a colori e di una funzione touch screen. A seconda della gamma di funzioni, è possibile registrare diversi dati di fitness, inviare notifiche intelligenti o pianificare i percorsi. Tra le altre cose, è possibile creare piani di allenamento individuali con obiettivi, analizzare i valori VO2-Max o calcolare il consumo calorico. Integrando varie applicazioni come Strava, Trailforks, TrainingPeaks o Komoot, i risultati possono essere condivisi via smartphone.