
Guida
Evita questi peccati di allenamento
di Patrick Bardelli
Cosa scegliere l'anno prossimo? Una maratona in bicicletta, un primo ultra trail o magari una gara in uno sport che hai praticato in precedenza come alternativa? È ora di iniziare a pianificare.
È il momento giusto per iniziare a pensare ai tuoi obiettivi sportivi per il nuovo anno. E di iniziare a prepararti.
Trova la sfida giusta per te e iscriviti. In questo modo il tuo obiettivo sarà vincolante e potrai iniziare la tua preparazione. Ogni sessione di allenamento serve ora per raggiungere il grande obiettivo. Quando scegli questo obiettivo, assicurati che sia realistico e che tu possa raggiungerlo con un allenamento compatibile con la tua situazione attuale (lavoro, famiglia, altri hobby).
È una buona idea affrontare un grande obiettivo in modo strutturato con l'aiuto di un piano di allenamento. Se ti attieni al piano, puoi essere sicuro di aver fatto tutto ciò che serve per avere successo. Questo effetto mentale non deve essere sottovalutato. In ogni caso, è molto importante che il volume di allenamento sia in linea con quello che hai svolto negli ultimi sei mesi, altrimenti c'è il rischio di infortuni. Inoltre, per il successo del progetto è fondamentale che tu ti alleni in modo olistico. In altre parole, non devi pensare solo all'allenamento di resistenza, ma non devi trascurare soprattutto le componenti di forza e flessibilità. A proposito dell'allenamento sbagliato: ecco alcuni consigli in merito.
Nel breve periodo, puoi affrontare bene un aumento dell'allenamento senza modificare contemporaneamente le misure di recupero. A lungo termine, però, uno sbilanciamento porterà a un calo delle prestazioni o a una maggiore predisposizione agli infortuni. Pertanto, pianifica consapevolmente le settimane di riposo e presta particolare attenzione a dormire a sufficienza. Anche la mente fa la sua parte nella rigenerazione. Bastano 20 minuti di esercizi di respirazione, meditazione, leggero stretching o una passeggiata serale per calmare la mente. Corpo e mente sono un tutt'uno. Una mente calma favorisce la rigenerazione del corpo.
Nel percorso verso il tuo obiettivo, ti aiuterà la motivazione se ti assicurerai varietà con una settimana di allenamento con persone che la pensano allo stesso modo, ad esempio al mare. Vedrai che otterrai molti nuovi input e farai un salto di qualità grazie all'allenamento extra.
È una buona idea non limitarsi a partecipare a una sola grande gara, ma includere due o tre "tappe" sotto forma di gare di preparazione lungo il percorso. In questo modo potrai controllare il tuo stato di forma e acquisire molta esperienza in termini di preparazione alla gara, tattica di gara e attrezzatura.
Oh sì, non dimenticarti che ora stai costruendo il tuo fisico da spiaggia per la prossima estate.
Va bene, prima che mi dimentichi: I testi della scorsa estate sono ancora disponibili qui.
Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.