Retroscena

Perché si dice «OK» in tutto il mondo?

Carolin Teufelberger
8.8.2022
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

OK. Due lettere, una tonda e una spigolosa, che praticamente ognuno di noi interpreta con «tutto bene». Una parola che è diventata virale 183 anni fa.

Ma è evidente che «OK» venga usato incredibilmente spesso. Non solo da me e dai miei amici in forma scritta, ma anche in canzoni, conversazioni e film. È un’espressione che si usa dappertutto. Secondo una breve ricerca su Internet, si tratta della parola più famosa al mondo.

Ma perché?

Memes dall'anno 1839

Eppure, oggi si ipotizza un'origine diversa, anch’essa attribuita a un errore di battitura. L'etimologo Allen Walker Read avrebbe trovato un articolo di giornale del «Boston Morning Post» risalente al 29 marzo 1839 con la frase: «He … would have the ‘contribution box’, et ceteras, o.k. – all correct – and cause the corks to fly, like sparks, upward».

Il gesto della parola

Fortunatamente, non vi è traccia di odio nelle mie chat di WhatsApp. Eppure, in certi casi una risposta con un «OK» a sé stante potrebbe essere motivo di preoccupazione. Perché, purtroppo, potrebbe non significare che va tutto bene, ma piuttosto che la controparte virtuale si senta leggermente irritata.

A 39 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ampliare i miei orizzonti: si riassume così la mia vita. Sono curiosa di conoscere e imparare cose nuove. Le nuove esperienze si nascondono ovunque: nei viaggi, nei libri, in cucina, nei film o nel fai da te.


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Mermaiding: cosa c'è dietro l'hype delle sirene?

    di Siri Schubert

  • Retroscena

    Merchandising della Gamescom in regalo

    di Domagoj Belancic

  • Retroscena

    Il 2026 sarà leggendario: Capcom è in prima linea con «Onimusha», «Resident Evil» e «Pragmata»

    di Domagoj Belancic