

Ogni grammo conta: pale da neve leggere per neve pesante

Quando la neve cade fino in pianura, non hai via scampo. Negli ultimi giorni anche chi non ha mai pensato di acquistare una pala da neve, ne ha avuto bisogno. Tuttavia, anche se l’acquisto urge, rifletti bene su quale modello puntare.
Dopo alcune ore di intenso allenamento invernale con la pala da neve, sono un diventato un vero esperto. Mi sento sufficientemente preparato per dare consigli sullo sgombero della neve e sugli attrezzi da usare. Ovviamente, bisogna prima di tutto vestirsi adeguatamente, ma mi sembra abbastanza chiaro. Altri consigli utili sono disponibili qui (in tedesco).
Torniamo all'attrezzatura: nel nostro negozio, ed eventualmente anche nei negozi specializzati, la scelta è ampia. Su Galaxus sono disponibili 12 spingineve e 26 pale da neve: che dilemma!
A proposito, entrambi i termini hanno lo stesso significato e la stessa funzione: spalare la neve.
Spingere via la neve bagnata dal marciapiede e dal cortile non sempre è abbastanza. Alle volte, essa deve essere proprio sollevata da terra e gettata via. Una sequenza di movimenti che dovrai eseguire alcune decine se non centinaia di volte, a seconda dell'area da ripulire. Secondo le leggi della fisica, questo movimento ricorrente e duraturo richiede anche energia. E tempo.

Dato che non è importante solo la velocità, bensì anche la qualità del lavoro, consiglio dunque di optare per una pala il più leggera possibile. Ovviamente, deve essere anche robusta e stabile, tuttavia la scelta di un attrezzo in metallo è consigliata solo se si vuole usare la pala da neve anche per sgomberare lastre di ghiaccio. Nella maggior parte dei casi, una pala di plastica o alluminio sono la scelta migliore. Queste sono le pale da neve più leggere e con la miglior valutazione disponibili nel nostro shop:
Inoltre, dispongono del cosiddetto manico a D. Esso è molto importante, in quanto contribuisce a mantenere l’equilibrio con una sola mano. Se la pala da neve non ha l'impugnatura a D, avrai bisogno di ulteriore forza nella mano per bilanciare il peso.
Infine, se non sei abituato al lavoro fisico, preparati ad avere un po’ di acido lattico e qualche dolore muscolare. Per prevenire il mal di schiena, presta attenzione almeno a questo suggerimento: fai i sollevamenti con le gambe. Anche se la neve è pesante. E anche se la pala è leggera.


Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi.