Retroscena

Niente procrastinazione per una settimana intera – fatto!

Anna Sandner
19.9.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

Sono fondamentalmente una persona coscienziosa. Tuttavia, spesso rimando le cose che dovrei fare. Ma questo sta per cambiare. Per una settimana, voglio riuscire a svolgere subito i piccoli compiti. Diventerò così più rilassata e forse anche più ordinata?

Giorno 1: la regola dei due minuti

Di certo non mancheranno i compiti da svolgere. Difficile è, invece, decidere quali compiti si possono completare in poco tempo e quali richiedono più tempo. Per cominciare, ci sono alcuni consigli contro la procrastinazione che spero mi aiutino.

Funziona molto bene il primo giorno. Accendo la lavatrice appena mi alzo, invece di passare metà della giornata a pensare se devo o voglio fare il bucato oggi. Quando passo davanti a cose disordinate (piatti, scartoffie, vestiti, giocattoli), le rimetto subito al loro posto. Così, nel corso del primo giorno dell'esperimento, svolgo una ventina di piccoli compiti e la sera mi sento più ordinata del solito.

Giorni 2 e 3: bambino malato – addio compiti

Giorno 4: ciao procrastinazione

Fortunatamente si è trattato solo di una breve parentesi di malattia. Così, a partire dal quarto giorno, posso riprendere a fare le cose con determinazione. Come il primo giorno, ora sono abbastanza brava a sistemare le cose disordinate man mano. In questo modo ottengo più ordine, ma i due giorni di malattia del bambino mi hanno anche dimostrato che funziona solo se mi ci concentro davvero. Quindi, almeno per me, svolgere i compiti a margine non funziona del tutto.

Giorno 5: la mia regola personale dei dieci minuti

Giorni 6 e 7: non si rimanda più nulla

Sono particolarmente orgogliosa di aver finalmente creato un sistema di archiviazione per i documenti importanti. Qui entra in gioco anche il suggerimento di dividere i compiti più lunghi in compiti più piccoli. Così, passo dopo passo, in diverse sessioni di 5 minuti, sono riuscita a ridurre la lunga pila di cose da fare, senza disperarmi.

Conclusione: più ordine, ma non del tutto a margine

La mia conclusione dopo questa settimana è eterogenea.

Punti negativi

Punti positivi

Continuazione

Continuerò di sicuro a mettere in ordine e a fare le cose che devo fare, ma in modo meno pedante. Mi sono prefissata un compito importante alla settimana, che divido in compiti più piccoli da cinque o dieci minuti e che porto a termine nel corso dei giorni. Non voglio più fare a meno della scarica di endorfine che si prova quando si fa qualcosa che si è rimandato a lungo.

Immagine di copertina: Cottonbro Studios/Pexels

A 11 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa, con una passione profonda per il mondo naturale. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro straordinarie capacità e da tutto ciò che possono offrire. Il mio luogo ideale è all’aperto, immersa nella natura – proprio come nel mio giardino selvaggio. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Felicità tramite istruzioni? Come ho (quasi) fallito con il diario dei 6 minuti

    di Anna Sandner

  • Retroscena

    Trovare la pace interiore con l'origami – fatto!

    di Anna Sandner

  • Retroscena

    Perché non riesco più a smettere di fare pisolini

    di Anna Sandner