

Maker in obbligo: la Commissione UE prevede aggiornamenti Android più affidabili
Una proposta della Commissione Europea prevede tre anni di aggiornamenti di sistema e cinque anni di aggiornamenti di sicurezza per smartphone e tablet. In questo modo i dispositivi Android, in particolare, potranno essere utilizzati più a lungo.
La bozza della Commissione UE stabilisce che i produttori devono fornire ai loro dispositivi aggiornamenti software per tre anni e aggiornamenti di sicurezza per cinque anni. Apple soddisfa già questi requisiti con iOS. Tra i produttori Android, solo Google e Samsung hanno finora fatto promesse su questi periodi - nel caso di Samsung, questo vale solo per i modelli di punta.
La Commissione sta raccogliendo feedback sull'iniziativa fino al 28 settembre 2022. Intende occuparsene nel quarto trimestre. Dopodiché, dovrà ancora passare attraverso le istituzioni dell'UE. Questo potrebbe portare a dei cambiamenti nell'iniziativa. Non è chiaro quali saranno le sanzioni imposte ai produttori che non rispetteranno i requisiti e quali saranno le conseguenze per i paesi al di fuori dell'UE.
Da ragazzo, mi sedevo sul divano del mio amico insieme a tutti i miei compagni di classe, giocando alla sua SuperNES. Ora invece, posso testare per voi tutte le nuove tecnologie. Inizialmente per Curved, Computer Bild e Netzwelt, e ora per Galaxus.de.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tutti