Dietro le quinte

Lezioni di sostegno per Packo Rabanne

Dominic Stalder
12.4.2023
Traduzione: Nerea Buttacavoli
Immagini: Aurel Gautschi
Co-autore: Norina Brun

Anche le nostre macchine di imballaggio commettono errori. L'anno scorso, tuttavia, ci sono state così tante consegne sbagliate che siamo dovuti intervenire. La nostra ultima macchina di imballaggio Packo Rabanne ha dovuto prendere ripetizioni.

Il servizio di post-vendita si è accorto per primo che qualcosa non andava. Nell'autunno di un anno fa, il team ci ha informato che stava registrando un numero di resi superiore alla media. Tuttavia, solo per ordini elaborati dalle confezionatrici. Si potrebbe pensare che i robot non commettano errori, ma succede: ad esempio, perché un prodotto viene scambiato in qualche punto della macchina.

Fino ad allora ci sono state solo poche consegne sbagliate, poi ci siamo trovati improvvisamente di fronte a un aumento considerevole. Rispetto ai molti pacchi che spediamo ogni giorno, è solo una frazione. Questa frazione, tuttavia, è motivo di insoddisfazione per la clientela interessata.

Poco prima di notare la marea di errori, abbiamo messo in funzione la quarta macchina di imballaggio. Dopo Packy McPackface, Sir Packsalot e Packie Chan, nell'ottobre 2021 abbiamo introdotto nel team Packo Rabanne. La conclusione ci sembrava quindi ovvia: il giovane Packo faceva di testa sua ed era responsabile dei pacchetti sbagliati. Dopo aver controllato con attenzione, abbiamo scoperto che il colpevole era proprio Packo.

Trova l'errore

Grazie all'analisi video, abbiamo anche notato che l'errore si verificava spesso quando due prodotti passavano contemporaneamente attraverso lo scanner. Infatti, è necessaria una distanza di 15 cm tra i prodotti. Siamo riusciti a rimuovere rapidamente questa fonte di errore controllando le distanze.

Packo in forma

Le ripetizioni hanno dato i loro frutti con Packo: i suoi errori si sono ridotti notevolmente. Il nostro obiettivo era di non generare più di 400 pacchi sbagliati per ogni milione di pacchi inviati; così avrebbe un tasso di errore dello 0,04%. Questa cifra è stata raggiunta nel novembre 2022. Abbiamo messo in forma Packo giusto in tempo per le vendite natalizie. E negli ultimi mesi, Packo è migliorato ulteriormente. Bravo Packo!

A 65 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono affettuosamente chiamato "l'uomo che sussurra alle macchine" in azienda, perché insieme al mio team mi assicuro che tutte le nostre macchine per l'imballaggio funzionino e non creino problemi.


Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Game on: l'entusiasmante formazione professionale presso Galaxus

    di Daniel Steiner

  • Dietro le quinte

    next-yak.js: innovazione made in Zurich (parte 2)

    di Christian Margadant

  • Dietro le quinte

    Più IA e ancora più trasparenza dei prezzi – idee e risultati dell'«Hackfest»

    di Martin Jungfer