Christian Walker
Dietro le quinte

Game on: l'entusiasmante formazione professionale presso Galaxus

Daniel Steiner
4.8.2025
Traduzione: Rebecca Vassella
Co-autore: Llyn Baumann, Dmytro Puntus

Nel 2019, noi del Product Development di Galaxus abbiamo deciso di formare apprendisti come specialisti IT nello sviluppo di applicazioni EFZ. Cinque anni dopo, possiamo guardare con orgoglio al progresso compiuto: dieci tirocinanti motivati fanno ora parte del team che chiamiamo «The Rookies». In qualità di formatore professionale e di team leader, non solo ho potuto accompagnare l'evoluzione del progetto, ma anche festeggiare i primi diplomi di apprendistato, una pietra miliare per tutti noi!

Durante la formazione presso Galaxus, i tirocinanti acquisiscono e approfondiscono le loro competenze nel modo più pratico possibile. A partire dal secondo anno di apprendistato, lavorano attivamente nei nostri feature team e sviluppano le funzionalità di domani. Come preparazione a questo, i rookie sono responsabili dello sviluppo e della manutenzione di un'applicazione web interna per la gestione dei costi di formazione continua dei nostri collaboratori e collaboratrici. Così già durante il primo anno apprendono le basi della programmazione e iniziano a familiarizzare con i principali framework del nostro stack tecnologico nel Product Development.

Negli ultimi cinque anni, gli apprendisti si sono guadagnati una buona reputazione all'interno dell'azienda, motivo per cui continuiamo a ricevere richieste da diversi reparti per piccole ed entusiasmanti idee di progetto. Poiché i rookie sono molto impegnati nei loro team, la capacità di realizzare questi progetti aggiuntivi è limitata. Per questo motivo, diamo priorità alle idee in base alla loro importanza e diamo ai tirocinanti il tempo di realizzare i progetti in piccoli gruppi.

Progetti reali invece di teoria noiosa

Due idee di progetto miravano a sviluppare giochi per il reclutamento di nuovi apprendisti e neodiplomati. Poiché i temi erano affini, a giugno abbiamo organizzato un piccolo Game Jam in cui tutti e dieci i rookie si sono riuniti per tre settimane e hanno dato vita ai due progetti, affiancati da due game designer professionisti. Gli apprendisti sono stati suddivisi in due team, ciascuno responsabile di uno dei progetti.

In questo articolo, Llyn e Dmytro, due dei nostri rookie, ti mostrano i risultati.

Il team leader Daniel con i due apprendisti Dmytro e Llyn.
Il team leader Daniel con i due apprendisti Dmytro e Llyn.
Fonte: Christian Walker

Gioco 1: BoxShooter

Questo gioco simula una giornata in un magazzino Galaxus che improvvisamente va fuori controllo: il caos totale. I pacchi cadono da tutti gli scaffali e sei l'unica persona in magazzino. Tutto ciò che hai a disposizione è un rampino per salvare la situazione e non perdere il tuo lavoro.

Perché abbiamo sviluppato questo gioco?

Il team di reclutamento di Galaxus ha avuto l'idea di utilizzare un gioco durante le fiere dedicate ai neodiplomati. Le partite di gioco devono essere il più breve possibile, in modo che il maggior numero possibile di visitatori della fiera possa giocarci. Un altro requisito era che alla fine ci fosse una classifica, in modo che i partecipanti potessero competere tra loro e vincere dei premi.

Riesci a prendere tutti i pacchi in BoxShooter?
Riesci a prendere tutti i pacchi in BoxShooter?
Fonte: Screenshot

BoxShooter è un gioco che consiste nel salvare pacchi con un rampino. Se un pacco cade a terra, perdi una vita. Se lo catturi con successo, riceverai un punto. Oltre ai pacchi normali, ci sono anche pacchi con effetti speciali: se sul pacco c'è un cuore, ad esempio, ti viene restituita una vita. Se il pacco è decorato con una piuma, cade a terra più lentamente dandoti più tempo per prenderlo.

Il gioco è composto da diversi livelli. Se riesci a superarne uno, continui al livello successivo che sarà più difficile fino a quando non hai più vite. Dopodiché puoi controllare il tuo punteggio finale in una classifica.

Gioco 2: LogicSolver

Troppi pacchi sono caduti sul pavimento del magazzino, facendoti così perdere il tuo lavoro. Ricevi una seconda possibilità e ora devi consegnare pacchi. I tuoi riflessi non sono molto buoni, ma speriamo che programmi meglio.

In questo gioco assumi il ruolo di responsabile di consegna dei pacchi. Il caos si è diffuso. Il tuo obiettivo è raccogliere tutti i pacchi nel minor tempo possibile e consegnarli ai negozi.

Perché abbiamo sviluppato questo gioco?

Vogliamo insegnare ai nostri tirocinanti le basi della programmazione in modo divertente. Tuttavia, non abbiamo trovato nessun gioco adatto al linguaggio di programmazione C#. Ecco perché abbiamo sviluppato un gioco tutto nostro con il tocco Galaxus.

Impara a programmare in modo giocoso con LogicSolver.
Impara a programmare in modo giocoso con LogicSolver.
Fonte: Screenshot

Nel gioco devi programmare un camion in modo che raccolga tutti i pacchi e raggiunga la sua destinazione. I vari compiti ti insegnano diversi comandi, che potrai poi utilizzare come codice per controllare il camion. Il feedback in tempo reale ti permette di vedere direttamente come si muove il camion e se hai commesso un errore.

Come abbiamo sviluppato i giochi?

Con amore e passione. Per lo sviluppo dei giochi abbiamo utilizzato Godot Engine perché è open source (e quindi non crea problemi di licenza) ed è facile da usare. Per BoxShooter abbiamo modellato gli oggetti 3D utilizzando Blender, tra gli altri programmi. Per gli elementi 2D di LogicSolver abbiamo lavorato con Figma, per le immagini e le icone con Gimp o Inkscape.

Quasi pronto per l'uso: ora è il momento degli ultimi ritocchi.
Quasi pronto per l'uso: ora è il momento degli ultimi ritocchi.
Fonte: Christian Walker

Per la maggior parte dei rookie, sviluppare giochi era un campo completamente nuovo. Il risultato è quindi particolarmente impressionante. Gli apprendisti hanno affrontato il lavoro con entusiasmo e, dal mio punto di vista, il progetto Game Jam è stato un grande successo. Tuttavia, i giochi necessitano ancora di una messa a punto prima di poter essere utilizzati. Di questo parleremo nelle prossime settimane.

Questi Coding Jam, ovviamente, non sono un evento quotidiano. Ma un buon modo per dare ai tirocinanti una certa varietà e per permettere loro di utilizzare una tecnologia che non viene normalmente usata presso Galaxus. Inoltre, offrono l'opportunità di realizzare progetti che altrimenti non sarebbero usciti dal cassetto delle idee per mancanza di capacità.

Ti interessa svolgere un apprendistato presso Galaxus? Allora dai un'occhiata agli apprendistati per il 2026.

Immagine di copertina: Christian Walker

A 28 persone piace questo articolo


Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Più IA e ancora più trasparenza dei prezzi – idee e risultati dell'«Hackfest»

    di Martin Jungfer

  • Dietro le quinte

    Dai dati ai fatti: Product Development in fase di transizione – parte 1

    di Ronny Wullschleger

  • Dietro le quinte

    next-yak.js: innovazione made in Zurich (parte 2)

    di Christian Margadant

4 commenti

Avatar
later