Test del prodotto

La lettiera autopulente di Petkit: lusso costoso o must-have?

Tanja Lehmann
8.9.2023
Traduzione: Leandra Amato
Co-autore: Luca Fontana

Una lettiera autopulente è il sogno di tutti i proprietari di gatti: sostituire un sacchetto ogni pochi giorni invece di inginocchiarsi sul pavimento alla ricerca di escrementi? Fantastico. Ma il WC da 600 franchi vale davvero il suo prezzo?

Ho ricevuto da Petkit una lettiera elettrica da testare per i miei due amici a quattro zampe. Non mi dispiace pulire le lettiere, ma se non dovessi farlo più mi renderebbe ancor più felice. Posso dire una cosa in anticipo: non ne sono rimasta delusa.

Tester e configurazione

Una prima impressione – e problemi nella ricerca di una collocazione ideale

Un'altra cosa: mi dà fastidio che i sacchetti Petkit che raccolgono gli escrementi dei miei gatti siano così costosi. All'inizio del test, mi sono prefissata di trovare dei contenitori universali più economici e che si adattano all'igloo motorizzato.

La lettiera ha davvero bisogno di un'app?

Se non ti piace l'idea che il produttore conosca il comportamento della toilette, compreso il peso degli escrementi del tuo animale, posso rassicurarti subito: l'uso e la messa in funzione della lettiera sono possibili anche senza app.

Comportamento dei tester

Se la lettiera autopulente è adatta ai tuoi gatti dipende dalla loro taglia. Gil è alto 35 cm e pesa oltre 7 kg, e quando usa la lettiera sembra entrarci per un pelo, ma a lui non importa. Tuttavia, lo spazio disponibile non è adatto a un Maine Coon o a un norvegese di grandi dimensioni.

Secondo le istruzioni, dovrei cambiare il contenitore di raccolta con il sacchetto per gli escrementi solo quando è pieno. Per Gil e Gismo, tuttavia, dopo due giorni l'odore è già troppo forte. Me ne accorgo perché improvvisamente utilizzano più spesso l'altra lettiera. Tuttavia, per me da essere umano, la lettiera non puzza.

A proposito: con Petkit il consumo di strame per gatti diminuisce notevolmente. Almeno per noi, perché dobbiamo usarne molto meno per riempire la lettiera automatica. La normale lettiera deve essere sempre riempita per un'altezza di 15 centimetri. Con la toilette Petkit, invece, basta un massimo di 5 centimetri.

Sacco e lettiera di ricambio

Quale strame è adatto alla toilette? Il Petkit non è adatto a pellet di grandi dimensioni, perché non passano attraverso il rastrello integrato. Con la bentonite e le fibre di legno, invece, funziona perfettamente. Ho trovato quello che cercavo anche in sacchetti alternativi: infatti, puoi semplicemente utilizzare sacchetti molto più economici, disponibili in commercio.

Acquisto consigliato a tutti coloro che non amano pulire – o non possono farlo spesso

La lettiera autopulente di Petkit è quindi un sollievo. Un «lusso» altrettanto grande, anche se costoso, del mio robot aspirapolvere, che non solo aspira, ma passa anche lo straccio. Così ho più tempo per le cose importanti della vita. Vedo il valore aggiunto per i gatti solo se non è possibile pulire la lettiera del gatto almeno una volta al giorno. In questo caso, la lettiera autopulente di Petkit è più di un lusso: è un chiaro consiglio d'acquisto.

A 77 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Tanja Lehmann
Senior Category Business Manager
tanja.lehmann@digitecgalaxus.ch

Amici, famiglia, gatti e buon vino sono il mio elisir di lunga vita.


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Lettiera per gatti: un'astronave per i bisogni

    di Jonas Rudin

  • Test del prodotto

    Lettiera per gatti alla prova: meglio del predecessore, ma non di molto

    di Lorenz Keller

  • Test del prodotto

    Nuova toilette automatica nettamente migliorata: ideale per il tuo micio

    di Lorenz Keller