Retroscena

La farina di spelta è veramente più sana di quella di grano?

Judith Erdin
16.10.2024
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli
Video: Valentina Sproge-Werndli
Camera: Aline Piazza, Davide Arizzoli
Collaborazione: Eva Lipecki, Mia Kuchen
Co-autore: Simon Balissat

Si dice che la farina di spelta sia più sana di quella di grano. Sarà vero? E se è così, cosa la rende così salutare?

Da anni la zia Cristina prepara la sua torta di carote solo con la farina di spelta, perché è molto più sana. Un mio collega sostituisce sempre la farina di grano con quella di spelta in praticamente tutte le sue ricette, anche se il risultato è spesso piuttosto mediocre. Ma da quando lo fa la sua flora intestinale è migliorata. Eppure, nessuno sa esattamente cosa ci sia di «sano» nella spelta.

Cosa è esattamente la spelta?

La spelta è un tipo di cereale molto antico, i cui primi ritrovamenti europei si sono verificati nella regione alpina e risalgono al Neolitico. Si presume che abbia avuto origine da una mutazione di vecchi tipi di grano, probabilmente dal farro e dal grano nano. Noti qualcosa? Proprio così. La nostra amata spelta ha origine dal grano ed è quindi imparentata con il frumento, che molti reputano dannato e malsano.

L'up and down della spelta

Come la fenice che risorge dalle ceneri

Nel 1995 è stata fondata l'associazione svizzera IG Dinkel, per garantire che questo prezioso cereale non venisse dimenticato. Il suo obiettivo era ed è tuttora quello di promuovere la coltivazione della spelta, sostenerne la produzione e rendere questo cereale nuovamente in voga per la popolazione.

Grazie a questo lavoro e alle varie campagne pubblicitarie di IG Dinkel, da qualche anno si è affermata nuovamente una tendenza a favore dei prodotti in spelta. Inoltre, un numero crescente di intolleranze al grano ha contribuito alla rinascita di questo cereale.

Sì, ma perché è più «sana»?

«La spelta è il miglior cereale, è caldo, nutriente e forte; ed è più tenue degli altri cereali. La spelta rinvigorisce il corpo, rasserena la mente e dà gioia all'anima». Questa traduzione della citazione originale tedesca della monaca Hildegard von Bingen (1098-1179) riecheggia ancora oggi nella mente di molte persone germanofone, in maniera sia consapevole che inconsapevole.

Verdetto finale

I prodotti da forno a base di farina di spelta hanno un sapore davvero fantastico, a patto che tu abbia una buona ricetta. Ma il fatto di preparare la torta al limone con la farina di spelta invece che con quella di grano non la rende più sana. Se vuoi mangiare qualcosa di sano, allora mangiati una carota.

E se vuoi provare la migliore torta al limone della tua vita, ecco la ricetta (in tedesco). Ovviamente puoi sostituire 1:1 la farina di grano con la farina di spelta.

Puoi trovare altre ricette a base di spelta anche nel mio nuovo libro.

A 41 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Judith Erdin
Bloggerin und Backbuch-Autorin von Streusel.ch
simon.balissat@digitecgalaxus.ch

Autrice di libri di pasticceria, food blogger e content creator di giorno. Gattara, maniaca del burro di arachidi e infermiera di piante d'appartamento di notte.


Cibo
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Cucina
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    La farina più cara è davvero migliore di quella più economica?

    di Judith Erdin

  • Retroscena

    Tour de Suisse: Produzione di formaggio a Einsiedeln

    di Simon Balissat

  • Retroscena

    Cavoletti di Bruxelles, spinaci e pompelmo: i sapori amari sono salutari

    di Mareike Steger