Retroscena

Indovina quali rifiuti elettronici sono presenti in questa collezione di piastrelle?

Pia Seidel
11.11.2022
Traduzione: Leandra Amato
Immagini: Pia Seidel

Le aziende Snøhetta, Studio Plastique e Fornace Brioni hanno sviluppato una collezione di piastrelle chiamata «Forite», composta da elettrodomestici riciclati. Forse riuscirai a capire di quale prodotto di scarto si tratti solo leggendo le prime righe.

Le menti creative sono riuscite a staccare almeno uno dei materiali componenti dai rottami elettronici, a lavorarlo e a ricavarne un impasto simile a un terrazzo. In futuro potrà essere utilizzato sia in architettura che nella progettazione di mobili.

Indovinello

Il materiale luccica, è spesso trasparente e può essere lavorato bene. Sulla pelle è più fresco del velluto e del feltro, ma è estremamente robusto. Solo quando non è più in grado di espandersi oltre un certo punto, si frantuma – questo è ciò che posso dirti.

Soluzione

Il materiale per il progetto Common Sands è costituito da componenti in vetro di forni e microonde in disuso. Secondo il team del progetto, gli apparecchi e i componenti, come il piatto rotante in vetro resistente al calore o il vetro della finestra del microonde, non vengono quasi mai riciclati. E questo nonostante il fatto che nella produzione di elettrodomestici si compia un grande sforzo per trasformare il vetro nei componenti elettronici più complessi.

Per estendere il ciclo di vita del prodotto di scarto, il team del progetto ha scoperto come il vetro possa essere riciclato in una serie di collaborazioni multidisciplinari e ha sviluppato, tra l'altro, Forite. Grazie alla loro traslucenza, le piastrelle possono diventare divisori semitrasparenti per ambienti, pareti esterne o mobili. Non ci sono limiti all'immaginazione. È così che sono nate le piastrelle.

Questo è il secondo articolo della serie «Indovina indovinello» in cui non ti svelo subito di cosa sono fatte le cose, in modo che tu possa risolvere l'indovinello. Seguimi per non perdere il prossimo articolo della serie. Gli articoli già pubblicati sono disponibili qui:

A 25 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Indovina indovinello: di cosa è fatto questo paravento?

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Made in Italy: come gli spaghetti alla carbonara hanno ispirato una tenda di perline

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Cuscini morbidi e accoglienti conquistano le nostre case

    di Pia Seidel