Retroscena

Indovina indovinello: non hai mai visto l'immondizia in questa forma

Pia Seidel
1.12.2023
Traduzione: Leandra Amato

Con il suo lavoro, la designer Eline van Dijkman dimostra come sia possibile creare nuovi prodotti da un materiale riciclato. Prova a indovinare quale materiale ricicla per realizzare splendide lampade e mobili.

Via all'indovinello!

Questo materiale ricercato è molto apprezzato perché può essere utilizzato in tanti modi diversi. Può essere facilmente modellato, ma torna anche alla sua forma originale. Se qualcuno lo strofina come la lampada magica di Aladino, non è fastidioso. È quindi adatto alla fabbricazione di prodotti che vengono a contatto con superfici ruvide. Tuttavia, a volte viene utilizzato anche per rivestire indumenti impermeabili o cinghie e cinture elastiche.

Soluzione

Nel suo progetto «Rubber – A Design Material», Eline van Dijkman mostra cosa si nasconde nel materiale industriale della gomma. Il suo lavoro comprende una serie di mobili per esterni e accessori per la casa. I rifiuti di gomma riciclata provengono dalla società DRI Rubber, che lavora e ricicla varie mescole di gomma in tutto il mondo.

La product designer ha voluto preservare ed enfatizzare il carattere grezzo e grossolano del materiale del pannello. Immagina un futuro in cui «il consumo non è sinonimo di maggiori rifiuti» e dove si possono creare prodotti senza estrarre materie prime.

Questo è il dodicesimo articolo della serie «Indovina indovinello» in cui non ti svelo subito di cosa sono fatti gli oggetti in questione, in modo che tu possa risolvere l'indovinello.

Immagine di copertina: Pia Seidel

A 11 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Mobili
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «Briket»: un mobile pieno di sorprese

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Indovina indovinello, di che rifiuto è composto questo materiale innovativo?

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Meno massa, più classe: Jean-Paul Brković e l'essenza del design

    di Pia Seidel