
Dietro le quinte
I nostri bestseller e top climber del 2024
di Alex Hämmerli
Fino a poco tempo fa, i camion della Posta lasciavano il nostro magazzino a Wohlen riempiti per il 70% di aria. Grazie a un semplice trucco, abbiamo ridotto tale percentuale a quasi il 40%. Grazie al Tetris, ora rilasciamo meno CO2 nell'atmosfera.
Nein, in Wohlen ist es uns nicht langweilig geworden, ganz im Gegenteil: Tag für Tag verlassen unser Warenlager in der Vorweihnachts-Saison um die 60'000 Pakete. Vor einem Jahr waren wir noch glücklich, als wir mit Ach und Krach 45'000 Päckli an einem Tag schafften. Trotzdem spielen wir während der Arbeitszeit neuerdings Tetris.
Ma partiamo dall'inizio. Bis vor kurzem gab es in unserem Warenausgang vor allem eins: Rollboxen. Das sind die Metallkäfige, in denen wir unter anderem die Päckli unserer Kundinnen und Kunden lagern, bevor sie die Post abholt. Letztes Jahr im November und Dezember kam es im Warenausgang regelmässig zum Rollboxen-Stau: eine Blech- und Kartonlawine soweit das Auge reicht. Wir wussten: Fürs Weihnachtsgeschäft 2020 mussten wir uns etwas überlegen.
La soluzione è arrivata dalla Posta Svizzera e si chiama «offenverlad», o carico aperto. Dabei verzichten wir im Warenausgang auf die platzverschlingenden Rollboxen und nutzen stattdessen ein sogenanntes Scherenband. Il nastro trasportatore con pattini a rotelle e braccio flessibile sposta i pacchi direttamente nei camion della Posta. Lì giochiamo a Tetris: meglio impiliamo le scatole di cartone una accanto all'altra e una sopra l'altra, più spazio c'è sul camion. Ma non preoccuparti: quando una fila è completa, non scompare nel nulla come sul Gameboy, bensì si dirige verso il centro di distribuzione della Posta.
Mano sul cuore: i numerosi carrelli nel reparto merci in uscita erano fastidiosi. Den Entscheid für den Offenverlad haben wir aber nicht aus dem hohlen Bauch getroffen, sondern nach einer harten Analyse:
• Il 75% dei nostri pacchi sono di grandi dimensioni e quindi adatti al carico aperto.
• Il 25% dei nostri pacchi sono di piccole dimensioni. Questi devono ancora essere caricati nei carrelli.
• Se impiliamo i pacchi di grandi dimensioni nei camion, riempiamo un camion all'80%. Caricando carrelli, il grado di riempimento è di appena il 30%.
Quindi, se trasportiamo il maggior numero possibile di carichi aperti, il livello medio di riempimento dei camion sale del 58%. In termini più semplici, grazie al carico aperto riempiamo 28 camion con 60 000 pacchi, e non più 72. Ma naturalmente, questa è solo teoria. Per quanto possa sembrare bello in un file Excel, nella pratica sono sorte improvvisamente molte domande. Una selezione:
• Qual è il modo migliore per caricare i pacchi sul camion?
• In welchem Rhythmus muss der Lastwagen gewechselt werden, damit wir nahtlos offenverladen können?
• La Posta può accettare carichi aperti in qualsiasi momento?
• Quali misure strutturali dobbiamo attuare a Wohlen?
• Le nostre vie di fuga sono ancora conformi alle regole?
Come puoi vedere, abbiamo a che fare con un complesso cambiamento di sistema. Per questo motivo non stiamo ancora caricando il massimo numero possibile di pacchi in carico aperto. Ma ci stiamo lavorando.
Conclusione: con il nuovo sistema, non raccogliamo solo punteggi alti nel Tetris, ma raccogliamo un sacco di punti karma facendo un favore all'ambiente.
Mi assicuro che i nostri clienti ricevano i loro pacchi in tempo e nel posto giusto. Per fare ciò, a volte vado in giro in una macchina piena di pacchi fino al tettuccio... La maggior parte del tempo, però, svolgo il mio lavoro in ufficio. Trovo il mio equilibrio facendo sport all'aperto. O al chiuso. L'importante è muoversi.