Test del prodotto

I preferiti di Pia: design a pieghe tutt'altro che demodé

Pia Seidel
25.6.2021
Traduzione: Leandra Amato

Mi piacciono molte cose, ma nel mio appartamento c'è poco spazio. Così, molti prodotti finiscono nella mia lista della spesa anziché nel carrello. La mia ultima scoperta sono i design italiani plissettati.

Quando sentivo l'aggettivo «plissettato» o «plissé», pensavo subito a gonne e tende banali. Fino ad ora. Infatti, le cose sono cambiate. Da quando ho visto gli oggetti di design di Alessi e Kartell, trovo la tecnica di piegatura tutt'altro che scialba. Oso persino definirla iconica.

Mentre per Alessi si tratta più di piccoli elettrodomestici, Kartell opta per altri oggetti, come la lampada «E'» in policarbonato di Ferruccio Laviani e il design «Light Air Plissée» in termoplastica di Eugeni Quitllet. Entrambi i design stupiscono con il loro paralume plissettato, che aggiunge anche una nuova sfaccettatura alle pareti grazie al gioco di ombre. Preferisco i muri così «plissé» al solito bianco.

Il plissettato può anche venire dal mondo della moda, ma mi piace molto di più nel design dei prodotti. Dà alle cose un carattere scultoreo, del quale hai bisogno se vuoi vivere secondo il motto e la tendenza del 2021 «la cucina è la nuova galleria d'arte».

«I preferiti di Pia» verranno pubblicati anche settimana prossima. Ti mostrerò altri oggetti della mia lista della spesa, per arredare casa con stile. Seguimi per non perdere gli aggiornamenti.

A 22 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    I preferiti di Pia: design «selvaggio»

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    I preferiti di Pia: i designer nordici amano il battuto di terrazzo

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Strani design e come combinarli

    di Pia Seidel