
Test del prodotto
Provato da highfish: Lo Shuttle Imperiale di Lego
di Remo Taisch
LEGO è ormai un marchio di culto. Da decenni i suoi coloratissimi mattoncini e i vari set di costruzione intrigano grandi e piccini. Ti sveliamo i 10 fatti più emozionanti sui mattoncini impilabili più famosi al mondo.
Le sue gomme saranno anche piccole, ma LEGO produce pur sempre oltre 300 milioni di pneumatici all’anno. Un numero che supera di gran lunga la produzione di Bridgestone, Goodyear e di tutti gli altri produttori di pneumatici messi insieme. Per questa enorme produzione, nel 2012, LEGO è stato insignito del record mondiale, entrando nel Guiness dei primati.
Se fossero persone vere, le minifigure LEGO sarebbero la popolazione più grande del mondo. Ci sono oltre 4 miliardi di minifigure. Secondo una delle fonti sarebbero addirittura 5 miliardi. In ogni caso, sono veramente tante!
Forse è meglio se iniziamo con meno mattoncini: 2 mattoncini da 8 incastri possono essere impilati in 24 modi diversi; se invece mettiamo insieme 3 mattoncini da 8, le combinazioni possibili aumentano a 1'060. Con 6 mattoncini le combinazioni sono ben 915’103'765! I matematici trovano pane per i loro denti quando si tratta di fare questi calcoli...
L’ultimo piccolo cambiamento in fatto di design del mattoncino LEGO è avvenuto nel 1958. Da allora, anche i mattoncini più recenti possono essere montati su quelli già esistenti. I vari set possono essere così combinati a piacimento.
In questa stanza si trovano tutti i set LEGO prodotti fino ad oggi. La «tesoriera» si trova in Danimarca e custodisce oltre 4'700 set LEGO.
A dicembre del 2015, il set ha raggiunto un valore di 2712 sterline, che equivalgono a 3400 franchi circa. Nel 2007, il valore dello stesso set era di 342 sterline. Secondo un’indagine condotta da Telegraph, negli ultimi 15 anni sarebbe stato più redditizio investire in set LEGO che in azioni finanziarie o in oro.
Il newyorkese Nathan Sawaya è stato il primo artista a realizzare sculture con dei mattoncini LEGO. L’anno scorso ha esposto le sue opere a Zurigo, nella mostra intitolata “The Art of the Brick”. Anche l’artista contemporaneo Sean Kenney ha realizzato opere con mattoncini LEGO. Lui stesso si definisce un «bambino professionale».
Si tratta dell’X-Wing Starfighter di Guerre Stellari che ha un’apertura alare di 30 metri. La costruzione di questo immenso modello è durata 17'336 ore. La nave spaziale è esposta in Germania, a Legoland.
Il nome LEGO è un'abbreviazione delle due parole danesi "leg godt", che tradotte significano "gioca bene“. Inoltre, LEGO in latino significa “raccolgo” – che sposa altrettanto bene.
Nel 1932, il falegname Ole Kirk Christiansen fondò una mini azienda a Billund, in Danimarca. Due anni dopo la ribattezzò con il nome LEGO. Inizialmente realizzava anatroccoli e Jo-Jo colorati in legno.
Ora hai 10 motivi in più per ampliare la tua collezione LEGO (da notare soprattutto il punto 6). Vedi tutto il nostro assortimento LEGO!
Adoro il gioco da tavolo «I coloni di Catan», il puzzle della Ravensburger «Cupcake calorati» ed il soffice peluche rosa a forma di un unicorno che ho qui davanti a me, sulla mia scrivania (il mio regalo di compleanno da parte dei miei colleghi). A parte questo, non è solo nei giochi che trovo ispirazione, amo anche il buon cibo e mi intrattengo guardando divertenti serie TV.