
Recensione
«Senua's Saga: Hellblade II» alla prova: snervante, roboante e semplicemente impareggiabile
di Philipp Rüegg
Nel gioco svizzero «Herdling», guidi una mandria di creature simili a bufali attraverso un mondo pittoresco. Il viaggio ha un che di meditativo, ma a volte si perde nella monotonia.
Un personaggio che non parla, un branco di soffici zoccoli e un mondo deserto da attraversare. Questi sono gli elementi centrali di «Herdling». Il gioco dello studio svizzero Okomotive rinuncia a complesse meccaniche di gioco e ti accompagna in un viaggio onirico. Se ti ricorda il gioco indie di culto «Journey», non sei molto distante. Anche se «Herdling» non offre un viaggio così memorabile, vale comunque la pena impugnare il bastone da pastore.
Il gioco inizia con una breve carrellata su una città e termina in una metropolitana con una persona addormentata. Dove sono, chi sono o cosa devo fare non mi viene spiegato. Quindi guido la persona avvolta in una spessa felpa con cappuccio attraverso una città deserta. Non vedo persone da nessuna parte. Mi imbatto però in una strana creatura vicino a un parco giochi circondato da grattacieli. Sembra che qualcuno si sia travestito da bufalo. L'animale ha grandi corna e presumibilmente cammina su due zampe. Presumibilmente perché la pelliccia arriva fino a terra.
Il secchio di metallo sulla testa dello strano bufalo non fa parte del costume naturale. Libero la creatura con l'aiuto di un bastone e la sottometto immediatamente. È una sensazione strana, ma l'animale non sembra farci caso. Mentre lo addomestico, scopro che è un calicorno. Prima di andare avanti, devo dargli un nome o farne generare uno. Opto per quest'ultimo e ne sono entusiasta: Apa – i fan di «Avatar: The Last Airbender» ne sanno qualcosa.
Con Apa, mi muovo attraverso lo strano ambiente urbano, che mi ricorda fortemente la City 17 di «Half-Life 2», ma senza alieni e robot da combattimento che mi sparano addosso. Non ci vuole molto prima che mi imbatta in altri calicorni. A volte li libero da recinti chiusi a chiave, altre volte li convinco della mia buona indole con della frutta.
Controllare la mia mandria in crescita richiede un po' di tempo per abituarsi, soprattutto all'inizio. Siamo collegati da una linea invisibile. Se sono abbastanza vicino, diventa visibile. Se mi sposto a destra, la linea gira a sinistra e anche il branco si sposta a sinistra. Guido gli animali attraverso gli stretti canyon urbani finché, dopo poco tempo, ci lasciamo la città alle spalle ed entriamo in un campo aperto. È qui che inizia il vero gioco.
«Herdling» è un gioco lineare. Il mondo sembra aperto a prima vista, ma di solito va solo in una direzione. Al massimo, decido se andare a sinistra o a destra su una piccola collina. Solo una volta mi capita di girare in tondo più volte perché non ho indicatori visivi e non so dove andare o cosa fare.
Ho diversi comandi per guidare la mia mandria. Oltre alla guida normale, posso farli andare lentamente e fermarli completamente se voglio esplorare qualcosa senza di loro. Di tanto in tanto posso lasciarli correre. In alcuni campi e cespugli, è addirittura necessario per andare avanti.
Guido i miei soffici amici attraverso un pittoresco paesaggio stepposo che mi ricorda i documentari sulla Mongolia. Il mio compito è portare gli animali a destinazione in modo sicuro. Non so quale sia, ma sia il mio pastore che i calicorni sembrano fare affidamento sul fatto che alla fine del viaggio li aspetta un bel posto.
Di tanto in tanto attivo delle costruzioni in legno con il mio bastone da pastore. A volte si trovano ai lati del sentiero, altre volte devo salire qualche gradino per raggiungerli. Un piccolo calicorno mi aiuta offrendo la sua schiena come supporto per l'arrampicata. Una volta attivate tutte le strutture in legno necessarie, posso interagire con un muro di pietra. A volte è una porta che si apre o un ponte che mi libera la strada.
Più volte ho guidato la mandria attraverso passaggi tortuosi con pezzi di metallo affilati agli angoli. Devo fare attenzione per evitare che gli animali si feriscano. Se ciò accade, posso nutrirli di nuovo con la frutta. Non c'è rimedio invece se cado in un crepaccio mentre cerco di scalare una vetta ventosa. Posso solo guardare mentre uno dei miei amici precipita negli abissi. RIP Apa.
Accetto quello che dovrebbe essere un momento emozionante con una semplice alzata di spalle. Nel breve tempo di gioco di circa quattro ore non creano un vero legame con me. Posso accarezzare gli animali, decorarli con gli ornamenti che trovo lungo la strada e giocare a palla con loro. Non è ancora abbastanza per commuovermi.
Forse mi avrebbe aiutato vedere meglio i volti degli animali della mia mandria. Ma di solito la fotocamera è troppo lontana e il livello di dettaglio troppo basso. Invece, l'unica cosa che mi passa per la testa è il pensiero che non riuscirò più a fare una «corsa perfetta». Con elementi di gioco minimi e, a parte qualche immagine intorno al fuoco, nessuna storia, un rapporto intimo con gli animali avrebbe reso l'esperienza più avvincente.
La tensione è rara. Ad esempio, quando enormi uccelli ci guardano dalle rocce. Se calpesto troppi nidi o qualsiasi cosa siano queste opere d'arte in legno a forma di uovo, ci attaccano. Allora l'unica cosa che aiuta è darsela a gambe. Mentre gli uccelli cercano di decimare il mio branco, io li faccio navigare attraverso una catena montuosa arida e senza alcun riparo. La musica si fa minacciosa. Con le ultime forze, raggiungiamo una grotta e possiamo riprendere fiato. Questi momenti ravvivano il gameplay, che a volte è un po' troppo superficiale.
Mentre la musica mi ha entusiasmato fin dall'inizio con i suoi suoni armoniosi che si adattano perfettamente al mondo pittoresco, la grafica non mi ha convinto del tutto. Simile a «FAR: Lone Sails», un altro gioco di Okomotive, è relativamente poco dettagliato e non ha colori brillanti. Da un lato, questo crea un aspetto naturale, ma un po' più di gioco di colori non avrebbe guastato per creare location memorabili come in «Journey».
Sono anche indeciso sui calicorni. A prima vista, la loro pelliccia sembra un errore grafico o come se qualcuno l'avesse affilata in modo troppo aggressivo. D'altra parte, ha anche un aspetto piacevole e soffice e la possibilità di cambiare colore dà agli animali un aspetto favoloso. Non posso negare che il gioco abbia una certa riconoscibilità.
«Herdling» è disponibile dal 21 agosto per PC, PS5, Xbox Series X/S, Game Pass e Switch. Okomotive mi ha fornito la versione per PC.
In «Herdling» l'attenzione è rivolta all'esperienza e non al gameplay. La navigazione della mandria attraverso il paesaggio incantato è caratterizzata da immagini e suoni piuttosto che da meccaniche complesse. Il gioco non offre molto di più che schivare occasionalmente gli ostacoli e minimi enigmi di commutazione.
Il paragone con l'iconico «Journey» viene spontaneo. Sebbene molti momenti siano rimasti impressi nella mia memoria, in «Herdling» mancano dei veri punti salienti. Dal punto di vista visivo, ha un design insolito, ma avrebbe potuto avere più momenti a impatto, come quando si lascia la città o si sale verso la vetta.
Il suono, invece, accompagna perfettamente il viaggio con gli adorabili calicorni. Peccato che il gioco non riesca a creare un legame più forte con loro. Alcune scene tragiche avrebbero sicuramente lasciato un segno indelebile.
Ciononostante, «Herdling» mi ha portato in un viaggio d'atmosfera che sono stato felice di intraprendere nonostante le occasionali pause.
Pro
Contro
Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur.