Retroscena

Gua Sha: la storia della pietra per il viso e del rullo di giada

Olivia Leimpeters-Leth
3.8.2022
Traduzione: Sanela Dragulovic

Se si massaggia quotidianamente il viso con il rullo di giada o la pietra per il viso, non si ha più bisogno del lifting: questa è la promessa. Ma cosa può fare davvero il Gua Sha e da dove viene?

Grattare, raschiare, massaggiare

Come il Gua Sha è arrivato in Occidente

Dal colera al trattamento del viso: un'appropriazione culturale?

Fonti:

  1. Nielsen, A. (2012): The Science of Gua Sha. A Publication of Pacific College of Oriental Medicine. The 24th Annual Pacific Symposium Issue: 1,28,30. San Diego, CA, p

2: Nielsen, A. (2012): Gua Sha: A Traditional Technique for Modern Practice. Second Edition. S. 2-10

Immagine di copertina: unsplash.com/@contentpixie

A 19 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Adoro le frasi enfatiche e il linguaggio allegorico. Le metafore intelligenti sono la mia kryptonite, anche se a volte è meglio arrivare dritti al punto. Tutti miei testi sono curati dai miei gatti. E non è una metafora, perché credo che si possa «umanizzare l'animale domestico». Quando non sto seduta alla scrivania, mi piace fare escursioni, suonare musica attorno al fuoco o attivare il mio corpo stanco praticando sport o andando a una festa. 


Bellezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    «Posso dare un'occhiata?» – i segreti del (mio) armadio a specchio

    di Natalie Hemengül

  • Retroscena

    «Orgasm» per tutti – 3 linee di prodotti ormai irrinunciabili nel panorama beauty

    di Natalie Hemengül

  • Dietro le quinte

    Skincare tra i giovani in forte espansione

    di Tobias Heller