
Retroscena
Pensi che le stoviglie siano noiose? «Plaite» dimostra il contrario
di Pia Seidel
Chi dice che i gioielli debbano essere indossati solo dalle persone? Natalia Criado fa brillare anche cucchiai, bicchieri da cocktail e tazze da caffè espresso. E la tavola ne va pazza.
La tavola non è solo un luogo dove mangiare, ma è anche uno scenario di incontri e momenti piacevoli. Ogni dettaglio, dal bicchiere al tovagliolo, può raccontare la sua storia.
È proprio qui che entra in gioco Natalia Criado: la designer colombiana di «Joyas en Casa» – gioielli in casa – unisce arte, artigianato e cultura. La sua formazione in design industriale a Milano ha plasmato il suo stile, che combina la cultura dell'epoca precolombiana con l'artigianato italiano. Il risultato? Forme geometriche e minimaliste, impreziosite da dettagli raffinati come le perline in quarzo verde o rosa. I suoi oggetti sono funzionali e decorativi, esprimendo tradizione e innovazione.
Un esempio dello stile caratteristico di Criado è il «Celebration Glass», che ha progettato in collaborazione con il marchio di moda Taller Marmo per il Salone del Mobile 2025. Questo bicchiere da margarita, oltre a servire a bere, funge da pezzo forte sulla tavola.
Realizzato in ottone argentato, il bicchiere combina linee geometriche con dettagli filigranati come le catenine d'argento con perline di lapislazzuli. Ispirate agli abiti con frange di Taller Marmo, le catenine si muovono con grande eleganza.
Anche i «Duality Objects», tra cui tazze, ciotole e teiere, sono un vero spettacolo. Combinano forme con significato rituale e pratico, e li traducono in un linguaggio di design contemporaneo. Una dichiarazione per un design sostenibile che unisce tradizione e modernità, con un aspetto così emozionante che sembra di essere al cinema.
Dalle teiere fuse tra loro alle tazze con vibranti catenine, gli oggetti di Criado ci ispirano a riscoprire i rituali quotidiani e a riconoscere cosa ha di speciale l'ordinario. Chi dice che i gioielli debbano essere indossati solo dalle persone? Se fai brillare anche tazze e cucchiai, il tavolo da pranzo diventa un palcoscenico per i piccoli momenti di festa.
Questa serie è dedicata ai servizi da tavola moderni che attualmente stanno celebrando il loro revival e che spaziano dall'audace al funky. Il tavolo diventa un palcoscenico su cui si fondono design e piacere. Posate, bicchieri e servizi di piatti diventano vere e proprie dichiarazioni di stile. Oggigiorno anche l'occhio vuole la sua parte: apparecchiare la tavola diventa un rituale di presentazione e celebrazione.
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.