Retroscena

Dormire in solitaria: perché i letti separati non dicono nulla sull'amore

Janina Lebiszczak
15.11.2022
Traduzione: Nerea Buttacavoli

È davvero necessario dormire insieme per amarsi? La mia risposta è chiara: no. Per me la separazione notturna non è un indicatore dell'amore, ma della qualità del mio sonno.

Letti separati: non simboleggiano l'amore perduto

«Sleep Divorce»: questa formulazione riporta il significato che i letti separati hanno per molte persone, ovvero che non funziona alla lunga. Mi sono abituata agli sguardi che ricevo per questa decisione di vita. La mia percezione soggettiva: a chi preferisce dormire da solo viene prontamente negata la pretesa del grande, del vero, dell'unico amore valido. La distanza spaziale è equiparata alla distanza emotiva.

Dormire insieme: le donne si svegliano più facilmente

I sentimenti non sono legati a un letto

Sviluppare le proprie regole per il bisogno di vicinanza

Ora tocca accordare ciò che si addice a entrambi i partner. Naturalmente, questo vale anche per la scelta dell’accampamento. Le coppie che non dormono insieme nello stesso letto o che non vivono nello stesso appartamento devono sviluppare le proprie regole su come vivere il loro bisogno di vicinanza. E le coppie che amano condividere il letto possono essere altrettanto fantasticamente felici.

Sono stata troppo impaziente con i miei partner? Fa lo stesso. Dormo bene, ma preferisco da sola. Ciò che mi sembra importante per ognuno di noi è la possibilità di scegliere. Senza sensi di colpa, ma più riposati. Auguro quindi una buona notte – e mi piacerebbe troppo sapere come preferisci dormire: in solitaria o in compagnia?

Immagine di copertina: unsplash.com/andisheha

A 76 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Vivi guardando le cose da un punto di vista insolito: temi come la salute, la sessualità, lo sport e la sostenibilità, possono essere scoperti anche in modo rilassato ma con la dovuta attenzione, con una buona dose di autoironia e sempre con una strizzatina d'occhio. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Bambini, andate a dormire! Perché ogni minuto conta

    di Michael Restin

  • Retroscena

    Quanto è diventato complicato incontrarsi!

    di Thomas Meyer

  • Retroscena

    Ghosting nelle amicizie – all'improvviso è sparita

    di Anika Schulz