Retroscena

Dogitec Galaxus: i nostri cani da ufficio

Darina Schweizer
10.8.2023
Traduzione: Nerea Buttacavoli
Immagini: Christian Walker

I cani da ufficio sono una questione controversa. Alcune persone sono felici degli ospiti animali, altre sono infastidite dai rumori e dagli odori. Ecco le regole di Digitec Galaxus per mantenere la pace in ufficio – e come padroni e padrone le rispettano.

Non tutti coloro che si presentano ogni giorno negli uffici di Digitec Galaxus stanno in piedi. Non perché hanno una sbornia tremenda, ma perché sono cani.

Le nostre regole

Martin Walthert, Chief Marketing Officer, descrive la regola del cane da ufficio di Digitec Galaxus come «molto aperta». Non ci sono problemi se si rispettano le regole:

Come si comportano le madri e i padri dei cani con queste regole? Ho chiesto a due proprietarie e un proprietario.

Clémence Censi con Maya ed Elisabeth Rönz con Polly

Polly e Maya sono ciò che si potrebbe definire «office buddies». Le due cagnoline hanno infatti fatto amicizia negli uffici di Digitec Galaxus. Anche Elisabeth (Lizzy) Rönz, Senior Digital Media Designer, e Clémence Censi, Graphic Designer, sono diventate buone colleghe. Le cagnoline vengono in ufficio con loro due o tre volte al mese al massimo. Il resto dei giorni sono sole per mezza giornata, fino a quando le loro padrone tornano a casa nel pomeriggio.

«Meno organizzazione e più libertà»

Comportarsi bene in ufficio non è un problema per le due cagnoline. «Polly non abbaia quasi mai ed è sempre amichevole. Dorme quasi tutto il giorno», dice Lizzy. Per Clémence la situazione è simile: «Maya dorme quasi sempre al guinzaglio sotto il tavolo. Abbaia pochissimo». Alle due cagnoline non serve tanto. Sono sufficienti due o tre brevi passeggiate al giorno.

Fondamentale: buona educazione e molta comprensione

Lizzy e Clémence hanno abituato i loro cani all'ufficio fin da piccole. «Questo è molto importante. È necessario un minimo di educazione», dice Lizzy. Clémence è d'accordo. Entrambe dicono che finora non ci sono stati problemi nell'ufficio di Digitec Galaxus. Sia Maya che Polly, quando è possibile, rimangono a casa se in ufficio c'è qualcuno che è allergico o ha paura.

Sotto la scrivania si muove qualcosa. Maya chiede una pausa. Anche a Clémence fa bene staccare un attimo. E non solo a lei: anche Lizzy, Polly e altre colleghe di lavoro hanno deciso di fare una pausa. Lizzy è contenta che le cagnoline facciano bene a tutto il team.

Domagoj Belancic con Lino

«Un cane stanco è un buon cane da ufficio»

Trattato come aria in ufficio

Anche se educare Lino quando era cucciolo e durante la pubertà è stato molto impegnativo, Domagoj dice oggi: «Ne è valsa la pena. Adoro Lino e sono molto felice di avere un cagnolino così dolce e intelligente». Domagoj guarda l'orologio. È ora di fare una pausa. Si dirige verso il prato per giocare con Lino.

I cani possono far bene a tutto l'ufficio

Per garantire che la buona atmosfera lavorativa non ne risenta, sono necessarie regole chiare, buona comunicazione e comprensione reciproca. Se gli amici a quattro zampe sono ben addestrati e tenuti sufficientemente occupati, raramente si verificano problemi. Al contrario: i cani possono fare bene a tutto l'ufficio.

Quali sono le tue esperienze con i cani sul posto di lavoro? Fammelo sapere lasciando un commento!

A 95 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Amo tutto ciò che ha quattro zampe o radici, in particolare i miei gatti rifugio Jasper e Joy e la mia collezione di piante grasse. Le cose che preferisco fare sono andare in giro con i cani poliziotto e i gatti coiffeur per i reportage o lasciare che le storie sensibili fioriscano nei brockis dei giardini e nei giardini giapponesi. 


Ufficio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Animali da compagnia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Vanlife con il cane: libertà o stress su quattro ruote?

    di Darina Schweizer

  • Retroscena

    Piante di seconda mano? Anche loro meritano una seconda possibilità

    di Darina Schweizer

  • Retroscena

    Tenda, cane, bambini: il nostro debutto in campeggio è stato un caos ma bello comunque

    di Ann-Kathrin Schäfer