Ann-Kathrin Schäfer
Retroscena

Divertimento a portata di barattolo: fare la purea di mele con i bambini

Ann-Kathrin Schäfer
7.9.2025
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

La purea di mele è facile da preparare in casa, lo sapevi? Ed è buonissima! Non credevo che fosse così semplice. Ma ora che l'ho scoperto, non voglio più tornare indietro.

Da un po' di tempo non vivo più in una grande città come Berlino o Zurigo, ma in un paesino nella Germania centrale. La mia nuova vita in campagna mi ha riservato sia qualche shock culturale, sia un vecchio melo in giardino che produce un sacco di mele dal buon sapore acidulo. Eppure, non mi era mai venuto in mente di preparare una purea di mele.

Due giorni dopo, è partito lasciandoci diversi barattoli di purea di mele che i bambini stanno finendo a tempo record. Mhh, che buona! Mi si accende una lampadina e i bambini fanno fuoco e fiamma: mettono sul tavolo taglieri e coltelli pronti a preparare della nuova purea di mele. Ok ci sto.

Scuotere l'albero di mele

Io e i bambini abbiamo imparato a fare la purea di mele sul campo, seguendo tutto il procedimento dal raccolto al prodotto finale nel barattolo. Il loro lavoro preferito è raccogliere le mele dall'albero con la scala o con il raccoglifrutta.

Raccogliere da terra le mele ancora buone, invece, è cosa meno gradita. A me rimane il lavoro sporco di raccogliere quelle marce e purtroppo la maggior parte di quelle a terra lo sono. Vanno a finire direttamente nel compostaggio. «Guarda come sono raggrinzite, beh!» – gridano i bambini. Almeno sono bio. Non puoi avere tutto nella vita.

Laviamo le mele buone. Apparecchiamo il tavolo con taglieri, coltelli affilati, coltelli per bambini e ciotole. Le mele più belle le mettiamo in una ciotola sul tavolo da pranzo.

Alternativa: compra la purea già pronta da Galaxus

Vorresti tanto fare questa cosa, ma non hai un melo in giardino? Chiedi a chi ha un albero se puoi raccogliere le sue mele. Oppure acquista una varietà di mele acidule al supermercato o al mercato. Quelle acquistate al supermercato hanno anche meno vermi e l'esperienza del fatto in casa è la stessa.

Chiunque faccia un'analisi razionale dei costi-benefici arriverebbe probabilmente alla stessa conclusione: conviene comprare la purea di mele già pronta. E questo perché, dell'enorme quantità di mele che sbucciamo, torsoliamo e tagliamo, solo una piccola parte va a finire nei vasetti. Ci vuole tempo e un pizzico di idealismo.

Una cosa è certa: le cose fatte in casa sono semplicemente più buone! Sarà per l'orgoglio personale. E poi, onestamente, regalare un barattolo di purea di mele fatto in casa funziona mille volte meglio che regalarne uno comprato. Soprattutto per chi vive in città, come piccolo souvenir di campagna.

Immagine di copertina: Ann-Kathrin Schäfer

A 19 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

In realtà sono una giornalista, ma negli ultimi anni ho lavorato sempre di più come costruttrice di castelli di sabbia, addestratrice del cane di famiglia ed esperta di scavatrici. Il mio cuore si scioglie quando i miei figli ridono a crepapelle e si addormentano beatamente l'uno accanto all'altro la sera. Grazie a loro, trovo ogni giorno l'ispirazione per scrivere – e ora conosco anche la differenza tra una pala meccanica, un'asfaltatrice e un bulldozer. 


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Cucina
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Bustine morbide: un dolce contenuto dal retrogusto amaro

    di Martin Rupf

  • Retroscena

    Il mio guilty pleasure culinario del passato fa ancora furore

    di Patrick Vogt

  • Retroscena

    Sii come Daniel Gyro Gearloose per una volta: Quando i bambini diventano inventivi

    di Michael Restin