Pia Seidel
Retroscena

Design decodificato: Fabio Hendry e le sue meravigliose lampade generate dai rifiuti di stampa 3D

Pia Seidel
13.5.2024
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Hot Wire Extensions produce oggetti scultorei dagli scarti di stampa 3D mischiati a sabbia tramite un processo appositamente sviluppato. Lo studio di design svizzero progetta i suoi oggetti seguendo il motto «La forma segue il processo».

Fabio, cosa fa esattamente «Hot Wire Extensions»?
Fabio Hendry: Sviluppiamo nuovi processi di produzione e li utilizziamo per progettare una vasta gamma di prodotti, dai mobili alle installazioni fino a soluzioni su misura.

Mi fai un esempio delle tue opere fatte su commissione?
Attualmente sto realizzando oggetti ibridi per una mostra presso la Max Radford Gallery di Londra, riciclando mobili di metallo rotti e arrugginiti che ho trovato sulle strade di Zurigo. L'idea si ispira al ready-made dell'arte.

Che Leitmotiv segui quando progetti?
Seguo il motto «La forma segue il processo».

Finisci la frase: «Il design avrebbe bisogno di più ...»
Di maggiore fondamento e giustificazione per tutti i prodotti presenti sul mercato. I designer devono pensare attentamente come vogliono posizionarsi. Perché il design è ultra saturo quasi quanto la moda.

C'è qualcos'altro che noi non designer dovremmo sapere sul settore?
Dovremmo tutti sforzarci di capire meglio come vengono creati gli oggetti. Forse questo ci aiuterebbe a instaurare un rapporto più stretto con questi ultimi e a stimarli di più.

Cosa lega le menti creative del design ai loro oggetti? Qual è il loro Leitmotiv e cosa li ispira? In questa serie di articoli cerco di dare una risposta a queste domande, intervistando personalità di spicco di questo settore. Seguimi per non perderti il prossimo episodio.*

Immagine di copertina: Pia Seidel

A 12 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Illuminazione
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Mobili
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Meno massa, più classe: Jean-Paul Brković e l'essenza del design

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Radici culturali, fiori moderni: il design messicano incontra la Svizzera

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    3 cose che ho imparato dal manifesto della designer dell'anno

    di Pia Seidel