Dietro le quinte

Il classico colloquio di valutazione è morto. Lunga vita all’Echo!

Andreas Schwarz
31.12.2019
Traduzione: Leandra Amato
Immagini: Thomas Kunz

Dalla formulazione di una missione comune, alla definizione degli obiettivi, fino alla valutazione: al centro del nostro processo di definizione degli obiettivi e di valutazione non c'è il singolo individuo, bensì l’intero team. Con l'intelligenza collettiva e la massima trasparenza possibile, partiamo per nuove avventure anno dopo anno.

Più grande non deve significare meno personale

Missione del team – Obiettivi – Valutazione

Per la propria missione, ogni team condensa la propria essenza in poche frasi. Non c'è una linea temporale fissa. Alcuni scompaiono (per qualche giorno) in montagna, buttano via le chiavi dello chalet e producono un documento, che poi non toccano per anni. In altri team, le frasi vengono brevemente redatte durante una pausa caffè e poi costantemente riadattate.

La valutazione degli obiettivi fissati avviene continuamente. Durante tutto l'anno, all’interno dei team si svolgono feedback o retrospettive.Colloqui 1:1 con i quadri dirigenti ampliano ulteriormente questa miscela di feedback. Un colloquio di sviluppo è possibile in qualsiasi momento e per tutto l’anno.

I collaboratori e le collaboratrici vengono quindi preparati al nuovo colloquio di valutazione. Sanno cosa aspettarsi. Al posto della ghigliottina di fine anno, vi è una conversazione motivante con il capo, in vista degli entusiasmanti compiti che attendono nei prossimi 12 mesi. L'inverno passa troppo in fretta e il prossimo viaggio attraverso il Pacifico arriva prima di quanto si pensi. Il percorso è l’obiettivo.

A 31 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Andreas Schwarz
People & Organizational Developer
Andreas.Schwarz@digitecgalaxus.ch

Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Più IA e ancora più trasparenza dei prezzi – idee e risultati dell'«Hackfest»

    di Martin Jungfer

  • Dietro le quinte

    Game on: l'entusiasmante formazione professionale presso Galaxus

    di Daniel Steiner

  • Dietro le quinte

    Dai dati ai fatti: Product Development in fase di transizione – parte 1

    di Ronny Wullschleger