Retroscena

Da moda a morte

Pia Seidel
11.2.2020
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Bitten Stetter progetta per anni spensierati capi di moda. Poi, sua madre si ammala. Da allora, dedica il suo impegno a rendere più dignitosi gli ultimi periodi di vita.

L’inevitabilità della morte

Sono convinta che l'ultima fase della vita ci spaventa tanto, anche perché è così brutta.

Lacune di produzione

Sono convinta che l'ultima fase della vita ci spaventi tanto, anche perché è così brutta.
Bitten Stetter

Per queste istituzioni, le sedie gabinetto dovevano essere più economiche, impilabili e più igieniche. Anche se oggi è possibile realizzare una sedia igienica simile a un sedile WC in legno, nessuno lo fa. Nella sua ricerca, Bitten trova solo un designer che ha sviluppato una moderna seggetta per il campeggio.

La mancanza di design comporta crisi

Il comodino fisicamente inaccessibile, come la sedia gabinetto, diventa un simbolo della perdita di autonomia. Entrambe le cose riempiono di vergogna le persone bisognose di cure. La sedia, perché serve per i bisogni fisiologici. Il comodino, perché costringe a chiedere aiuto ogni volta.

Nel corso della conversazione ho notato quanto sia coinvolta la designer. Parla tranquillamente, ma di tanto in tanto le cede completamente la voce sul finire della frase. «Quello che mi manca di più sono le foto insieme, mentre si parla dei vecchi tempi, ridendo a letto. Eppure raramente troviamo un posto così tranquillo e decelerato come una stanza d’ospedale».

Borsa di fine vita

Nella mostra «DEATHign your final life», Bitten chiede ai visitatori cosa porterebbero con sé in pochi metri quadri. Mi ci vogliono circa cinque minuti per raccogliere i miei pensieri e segnare la mia risposta sul foglio bianco. Non sono troppo sicura della mia scelta. Non ho mai pensato a cosa metterei in valigia per l'ultimo viaggio.

Morte dignitosa

Qualcosa di bello e utile può aiutare a superare le crisi. Uno «sposta bevande» o uno strumento per inumidire la bocca, consentono di socializzare.
Bitten Stetter

A 52 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Mobili
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Il fil rouge di Liv Interior

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Esistono correnti ideologiche come il Bauhaus o Memphis nel design contemporaneo?

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    «Bacteria Lamp»: la lampada fatta con i tuoi batteri

    di Pia Seidel