Opinione

Con piante maschili contro il progresso

Carolin Teufelberger
8.7.2020
Traduzione: tradotto automaticamente
Immagini: Thomas Kunz

Tutta l'Europa è occupata dagli eserciti della parità di genere. Tutta l'Europa? No, una società occupata da inflessibili mediatori di fiori non smetterà di resistere al progresso.

Evviva gli anni '50

L'idea alla base del nuovo marchio Fleurop è di dare vita a piante di genere con modelli degli anni '50 per far conoscere la propria opinione.

La stagnazione sociale fa parte della Svizzera

Nel 2020, con tutti gli scioperi, le manifestazioni e una pandemia che sta mettendo a nudo ogni tipo di abuso, Fleurop sembra aver puntato troppo in alto con una linea di prodotti sessisti. Forse l'anno prossimo. <p

A 30 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ampliare i miei orizzonti: si riassume così la mia vita. Sono curiosa di conoscere e imparare cose nuove. Le nuove esperienze si nascondono ovunque: nei viaggi, nei libri, in cucina, nei film o nel fai da te.


Bricolage
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Giardino
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Piante
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Se una pianta è la soluzione, qual è il problema?

    di Carolin Teufelberger

  • Opinione

    Mobili infernali – quarta parte

    di Pia Seidel

  • Opinione

    Le mie piante se ne fregano di me

    di Natalie Hemengül