Scrivania, supporto per notebook, monitor esterno e tastiera: è così che si organizza una postazione di telelavoro ottimale
Guida

Come rimanere produttivi e sani lavorando da casa

Martin Jungfer
13.11.2020
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Il coronavirus ci ha riservato diverse sorprese negli ultimi mesi e per lo più brutte, ma almeno molti di noi ora possono lavorare da casa. Scopri come organizzare al meglio il telelavoro, leggendo questo piccolo vademecum.

C'è chi l'ha sempre fatto, chi ha sempre desiderato farlo e chi, di questi tempi, deve lasciare la reggia del proprio ufficio per lavorare da casa. Il numero di persone infettate dal virus è salito vertiginosamente. L'ordine dell'ultima ora: ridurre i contatti al minimo. Anche quelli con i compagni d'ufficio. E se a marzo ci stavamo addentrando in un territorio sconosciuto, ora questa vita è diventata quasi una routine.

Nel frattempo mi sono abituato ed attrezzato. Dalla prima ondata di marzo, sono riuscito ad organizzarmi una bella postazione da telelavoro: supporto per notebook, copri scrivania, monitor grande e di buona risoluzione, tastiera Bluetooth e cuffie con cancellazione del rumore. Tra l’altro, anche il mio consumo privato di caffè in grani è aumentato notevolmente. E probabilmente la macchina da caffè del mio ufficio ora si sente alquanto sola.

Ma l'hardware e la caffeina non bastano per diventare un buon telelavoratore. Ecco dunque cinque consigli da seguire ogni giorno quando lavori da casa:

Vale la pena spendere qualche franco in più per mouse e tastiera. Dopo tutto, sono strumenti importanti. Anche la webcam è importante, se non è già integrata nel notebook. Con una buona risoluzione e un'illuminazione adeguata, te la caverai bene durante le videoconferenze. E poi sì, prima o poi tutti hanno lo stesso problema e cioè di avere poche porte USB disponibili per tutti i gadget. È qui che entrano in gioco gli hub:

Altrimenti, cerco di tenere in ordine la mia scrivania il più possibile per evitare distrazioni. Ma questa è una questione di carattere. Si dice che ci siano persone che riescono a lavorare meglio se circondati da montagne di scartoffie.

Che tipo di telelavoratore sei tu? Fai parte del «team dei pigiama lovers» o del «team dei precisini»? Hai altri consigli utili sul telelavoro? Lascia un commento in fondo alla pagina.

Immagine di copertina: Scrivania, supporto per notebook, monitor esterno e tastiera: è così che si organizza una postazione di telelavoro ottimale

A 82 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Ufficio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Idee per migliorare la vita: decelerare preparando il caffè

    di Pia Seidel

  • Guida

    Finalmente di nuovo l'Hockey: cosa ti serve a casa o nell'arena

    di Stephan Lamprecht

  • Guida

    La memoria è un colabrodo? Con questi 5 consigli, le cose importanti rimarranno in memoria

    di Anna Sandner