Guida

Come creare un angolo freccette

Kim Muntinga
8.1.2024
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Una volta visto il Campionato mondiale di freccette, non puoi fare altro che attendere il prossimo. Se ti è venuta la febbre delle freccette e vuoi emulare le star a casa tua, hai bisogno del setting giusto. Ecco qualche dritta sulle cose essenziali, su quelle utili e sulle buone aggiunte per creare un angolo freccette in casa.

Se sei alle prime armi e vuoi crearne uno anche tu in casa, avrai certamente molte domande: cosa devo sapere prima di iniziare? Quale bersaglio e quali dardi dovrei scegliere? Quali altri accessori potrebbero tornarmi utili? Sono felice di darti qualche consiglio a riguardo.

Bersaglio

Sia chiaro: non risparmiare sul bersaglio. Lascia perdere i prodotti economici e scadenti. A mio parere, è molto importante che il bersaglio sia in sisal e che abbia un disegno moderno, cioè con fili di separazione più sottili. Soprattutto se sei alle prime armi, ti perdi gran parte del divertimento se le freccette non si attaccano correttamente perché i fili sono troppo spessi.

Dardi

Non puoi giocare a freccette senza freccette o dardi, che di regola si compongono di quattro parti: punta, corpo (barrel), astina (shaft) e alette (flight). Da principiante, potresti doverne provare diversi prima di trovare quelli giusti per te: è tutta una questione di grip e di peso. Qual è la forma migliore? Lo scoprirai solo usando diversi tipi di freccette. Vai in un negozio specializzato e provane di diversi tipi.

Consiglio di iniziare con dardi da circa 23 grammi. Trovo interessanti anche le freccette con impugnatura incassata, che mi sono state molto utili all'inizio. In generale, non comprerei dardi né troppo economici né troppo costosi per iniziare. Conta di spendere dai 40 ai 50 euro o franchi. Sconsiglio vivamente i dardi in ottone. Le canne in ottone sono di qualità inferiore. Quelle di buona qualità sono in tungsteno.

Come principiante, vorrei darti un'altra premessa importante per l'acquisto delle freccette: sebbene le astine e le alette abbiano un'influenza importante sull'aspetto delle freccette, sono in definitiva materiali di consumo che devono essere sostituiti regolarmente. Le parti più importanti sono la punta e il corpo (barrel). Ti devono piacere sia otticamente che al tatto – a livello di grip, forma e peso.

Qualche tempo fa ho testato due set di freccette che ho documentato nei seguenti articoli.

Anello di protezione

Soprattutto per chi è alle prime armi, è consigliabile aggiungere al bersaglio un anello di protezione (surround) per proteggere la parete dalle punte metalliche, nel caso in cui il lancio vada a vuoto – che accade alquanto spesso all'inizio. Non vorrai certo bucherellare tutta la parete o la carta da parati. L'anello si fissa facilmente sul bersaglio.

Treppiedi

Non tutti hanno la possibilità di appendere il bersaglio alla parete, sia per motivi di spazio che per non voler dar fastidio ai vicini con il rumore. Per quest'ultimo problema, puoi anche installare una protezione isolante tra il bersaglio e la parete. Oppure puoi posizionare il bersaglio su un treppiede.

Attualmente mi trovo nel bel mezzo di un trasloco. Appena avrò creato il mio angolo freccette nel mio nuovo appartamento, sarò felice di mostrarti qualche foto e presentarti i prodotti in questione.

Stai pensando di creare un angolo freccette a casa tua, ma hai ancora qualche dubbio da chiarire? Oppure ne hai già uno in casa e vorresti darci qualche consiglio? Fammelo sapere nei commenti.

Immagine di copertina: Kim Muntinga

A 30 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

I miei interessi sono vari, mi piace semplicemente godermi la vita. Sono sempre alla ricerca di notizie su freccette, giochi, film e serie.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Giocattoli
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Attrezzatura di base da avere in casa – parlo per esperienza

    di Anika Schulz

  • Guida

    Una semplice mensola senza trapano

    di Carolin Teufelberger

  • Guida

    Lancia, colpisci, divertiti! I miei giochi da giardino preferiti per tutta la famiglia

    di Michael Restin