Parecchio legno, calde tonalità terracotta, freschi tessili in lino e molto verde scuro: il 2017 è un omaggio alla natura.
Novità e trend

Ceramica, cuoio, legno e verde scuro: ecco i trend nell’arredamento del 2017

Léonie de Montmollin
25.1.2017
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Back to Nature – il 2017 nell’arredamento pone l’accento su materiali naturali, come il legno, il cuoio, la terracotta e il lino. Dal punto di vista cromatico, si tende ai colori caldi e rassicuranti della madre terra, come il color terracotta nelle ceramiche, i colori freschi e puliti nei tessili e il verde scuro che domina in tutti i settori. Una cosa è certa: il 2017 si prospetta un anno rigenerante.

Trend 1: la ceramica

La ceramica lavorata a mano, laccata e poi cotta nei forni fa battere forte il cuore dei nostalgici: torna la moda della ceramica anni ’70! Le linee irregolari e i dettagli imperfetti hanno tutto un loro fascino e rendono l’oggetto un pezzo unico. Per avere ancora più unicità, potresti cimentarti nella lavorazione al tornio!

Il 2017 celebra un comeback di pezzi in ceramica laccata. Foto: house doctor.

Trend 2: il verde scuro

Nel 2017 avrai modo di rifarti anche se non hai il pollice verde: è vero che le piante non passano mai di moda, ma ora puoi sostituirle o integrarle a vari accessori in verde scuro. I cactus in ceramica sono particolarmente apprezzati quest’anno, in tutte le possibili misure variazioni. Anche le pareti colorate in tonalità verde scuro sono tornate di moda. Otticamente esse trasmetteranno calma alle stanze e porteranno un pezzo di natura a casa tua.

La marca danese house doctor celebra il 2017 con le tonalità verde scuro, con accessori da interno ed esterno.

Trend 3: il legno

Quando si parla di materiali naturali, il legno non può certo mancare. Non sorprende dunque che anche quest’anno esso sia uno degli elementi più trendy. Il legno trasmette calore, ricorda la natura e si caratterizza per la sua versatilità.

Trend 4: il color terracotta

I dettagli in color terracotta regalano tocchi di calore all’arredamento. E non stiamo parlando solo di vasi da fiori in terracotta. Anche i piatti, i tessili e addirittura i mobili vengono valorizzati con questa tonalità di colore dal fascino mediterraneo.

Calore puro per anima e corpo: il set di teiera e tazzine Edge di Skagerak Denmark.

Trend 5: il lino

La passione per il lino si trova soprattutto nei tessili: tende, cuscini decorativi, biancheria da letto in colori freschi, genuini trasmettono un look leggero e naturale all’arredamento. E non tirare fuori il ferro da stiro! Le grinze hanno tutto un loro fascino.

Il lino non si usa solo in camera da letto: questo tessuto tutto naturale non dovrebbe assolutamente mancare in sala da pranzo. Foto: Himla

Trend 6: il sughero

Oltre ad essere estremamente decorativo, il sughero è anche ecosostenibile: questo materiale rinnovabile viene estratto dalla corteccia della quercia da sughero che può essere sbucciata ogni 9 anni. Da tempo ormai il sughero non viene usato esclusivamente per i turaccioli da vino o per i pannelli delle bacheche. Sempre più spesso questo morbido materiale insonorizzante e isolante viene utilizzato anche per decorare i mobili e gli accessori per la casa.[[image:7137132]]

Vasi con dettagli in sughero house doctor.

Trend 7: il cuoio

Dopo il trend dei mobili imbottiti in velluto dell’anno scorso, quest’anno tocca al cuoio che seduce grazie al suo fascino vintage. Più patina c’è, meglio è! E se proprio non vuoi comprarti un nuovo divano in pelle, puoi anche scegliere degli accessori decorati con dei seducenti dettagli in cuoio.

Il cuoio è un materiale polivalente e si combina con tutto. Foto: house doctor.

Scopri di più sui trend del 2017:

Immagine di copertina: Parecchio legno, calde tonalità terracotta, freschi tessili in lino e molto verde scuro: il 2017 è un omaggio alla natura.

A 11 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Se non sono impegnata a creare ambienti casalinghi o attività marketing per Galaxus, vuol dire che sto riallestendo casa mia o iniziando progetti fai da te che, purtroppo, porto poi a termine troppo raramente. Per fare tutto ciò, trovo ispirazione sui blog, nelle riviste o in viaggio. Il mio stile preferito: marittimo, scandinavo e nordico. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti