Retroscena

Captcha: sono forse un robot dopo tutto?

Dayan Pfammatter
22.6.2024
Traduzione: Rebecca Vassella

Questo angolo è ancora considerato parte di un semaforo? È una «I» o una «l»? Chiunque utilizzi Internet si è già posto queste e altre domande simili. Il motivo: i captcha. Che cosa sono in realtà questi rompicapo su Internet e perché a volte sono così difficili?

«Non sono un robot», leggo sullo schermo di fronte a me. Seleziono la casella e appare un puzzle di immagini. «Seleziona tutti i riquadri con semafori», mi viene chiesto. Hm ... solo il semaforo o anche il palo a cui è attaccato? E che dire del piccolo pezzo di semaforo che occupa tre pixel del riquadro nell'angolo in alto a sinistra?

In realtà è ironico: praticamente ogni giorno dobbiamo dimostrare che non siamo dei robot – a dei robot! E quelle che una volta erano semplici foto e lettere distorte ora sono immagini di animali generate dall'intelligenza artificiale o veri e propri rompicapo che dobbiamo risolvere.

Ma perché questi captcha stanno diventando sempre più difficili? E non c'è una soluzione migliore?

Che cos'è un captcha?

Probabilmente puoi già intuire il motivo per cui è necessario su Internet. Lo scopo dei captcha è quello di proteggere i siti web dagli attacchi dei bot. E almeno in passato, i puzzle di immagini e le lettere distorte erano un modo relativamente sicuro per tenere lontani i bot.

Ma dieci anni fa, Google ha ammesso nel suo Security Blog che anche i bot erano sempre più in grado di risolvere i captcha dell'epoca, con un'accuratezza di quasi il 100%. Era quindi necessaria una nuova soluzione.

Essere umano vs. macchina: una gara testa a testa

Quindi cosa facciamo quando ogni enigma e ogni compito dei captcha può essere risolto anche dai robot? Google dice: «Liberiamoci dei rompicapo!».

Quello che i robot non riescono a fare

Nella maggior parte dei casi, funziona e puoi accedere alla pagina. Solo se la probabilità non è sufficientemente alta, devi risolvere un altro rompicapo per andare sul sicuro.

«Ma i captcha addestrano l'IA, giusto?»

Snì. Da anni si ipotizza che abbiamo insegnato ai modelli di intelligenza artificiale cosa sono i semafori, i segnali stradali e le moto. Google stessa ha già ammesso in passato che i dati di reCaptcha vengono utilizzati anche per migliorare il riconoscimento del testo OCR e Google Street View.

Quando l'industria delle auto a guida autonoma si è sviluppata, sono comparsi anche i captcha con i semafori. Ma anche se si può ipotizzare che vengono usati i captcha per addestrare gli attuali modelli di IA e insegnare alle Tesla a guidare, questa ipotesi non è mai stata confermata.

Devo fare clic anche sul palo del semaforo o no?

Tuttavia, grazie a nuovi sviluppi come il reCaptcha di Google, in futuro dovrai risolvere sempre meno captcha. Inoltre, sono già in fase di sviluppo tecnologie che potrebbero rendere il captcha completamente obsoleto.

Ma fino ad allora: no, il palo non conta come semaforo.

I captcha di solito non sono troppo severi nella scelta delle immagini. Se hai ancora un po' di tempo da perdere e vuoi rispolverare le tue abilità, trovi i captcha più comuni qui.

A 51 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono da sempre affascinato da tutto ciò che ha pulsanti, display e altoparlanti. Come giornalista specializzato in tecnologia e società, creo ordine nella giungla del gergo tecnologico e delle schede tecniche poco chiare.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Progressi dell'IA: ChatGPT (2025) è più stupido di Shrdlu (1970)

    di David Lee

  • Retroscena

    7 domande e risposte su DeepSeek

    di Samuel Buchmann

  • Retroscena

    Carino o spaventoso? Questo robot modella il suo carattere con i tuoi dati

    di Stefanie Lechthaler