Dietro le quinte

Bentornato Federer – anche noi giocatori e giocatrici amatoriali siamo pronti

Stephan Kurmann
11.3.2021
Traduzione: Sanela Dragulovic

Roger Federer è rientrato ieri ai massimi livelli, dopo una pausa forzata per infortunio di oltre un anno. Anche i giocatori amatoriali svizzeri sono pronti per la nuova stagione, lo dimostrano le nostre cifre di vendita.

Mercoledì, 10 marzo 2021: sembra un tipico giorno di marzo, eppure per molti appassionati di tennis è stato un giorno speciale. Roger Federer ha fatto il suo atteso ritorno al torneo di Doha, dopo 405 giorni di assenza dalla competizione.

Nella partita contro Daniel Evans, attualmente numero 28 del ranking mondiale, il ginocchio destro ha tenuto bene. Secondo gli esperti di tennis della SRF Stefan Bürer e Heinz Günthardt, tuttavia, il Maestro non ha ancora raggiunto il 100% della sua condizione: soprattutto nella risposta e nel tempismo sul rovescio c'è ancora margine di miglioramento. Comunque, alla fine è stato sufficiente. Un rovescio vincente lungo linea e il 39enne ha superato il turno. Al momento è in corso la partita contro il georgiano Basilashvili, un incontro davvero ravvicinato.

Tennis all’aperto di nuovo possibile

Ma lasciamo da parte il comeback di Federer. Passiamo ora alla situazione dei tennisti amatoriali. Quando potranno fare il loro ritorno sui campi da tennis? La buona notizia: dall'inizio di marzo, giocare a tennis all'aria aperta è di nuovo permesso. La cattiva notizia: sulla maggior parte dei campi all'aperto si gioca sulla terra battuta e questi campi sono ancora chiusi per la stagione invernale. I pochi campi di cemento sono perennemente prenotati non appena il tempo lo permette.

Occorre dunque avere molta pazienza. Nel frattempo puoi dotarti dell'attrezzatura da tennis necessaria: racchette, palline, borse – di cosa hai bisogno per la nuova stagione? I dati di vendita di febbraio mostrano che Galaxus sta diventando sempre più popolare tra gli appassionati di tennis. Il mese scorso, per esempio, i nostri clienti hanno acquistato il 150% in più di palline da tennis, il 230% in più di racchette e il 310% in più di borse rispetto all'anno precedente.

Racchette da tennis per bambini

Il tennis sarà lo sport del futuro ne siamo quasi certi; infatti le tre racchette più vendute sono tutte per bambini. Il podio si presenta così: oro per la Wilson Ultra Team 25, argento per la Wilson Federer 23 e bronzo per la Babolat Nadal Junior 23. Pertanto, speriamo di avere ancora molti Federer e Nadal (e naturalmente Halep e Williams) che mostrino a noi dilettanti come si gioca un buon tennis.

Grafici: Made with Flourish.

A 18 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Gli studi affermano che la nostra spanna di attenzione è più breve di quella di un pesce rosso. Ahia! Il mio compito è quello di attirare la tua attenzione il più spesso e il più a lungo possibile con contenuti stimolanti. Fuori dall'ufficio, mi piace passare il tempo sul campo da tennis, leggere e guardare Netflix... oppure viaggiare. 

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    La Svizzera gioca a freccette

    di Tobias Heller

  • Dietro le quinte

    Addio Gardena? La Cina si lancia nel mercato dei robot tosaerba

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    «Trova mia nonna»: i dispositivi di localizzazione sono un successo estivo su Galaxus

    di Daniel Borchers

2 commenti

Avatar
later