Guida

Attenzione a queste 5 attività con i bambini

Katja Fischer
11.11.2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

La chirurga e medico d'urgenza diventa virale con il suo video su Instagram. Julia Rehme-Röhrl spiega cosa i genitori dovrebbero evitare di fare per prevenire infortuni in cui sono coinvolti i bambini. Perché lei stessa ha «semplicemente visto e vissuto esperienze poco piacevoli».

1. Andare in bicicletta senza casco

Non andrebbe mai in bicicletta senza casco, dice Julia Rehme-Röhrl. Nemmeno in scooter o motorino. «E non lascerei neanche mio figlio andare in giro senza casco. Nemmeno nel rimorchio per biciclette».

2. Allacciare le cinture con la giacca

«Non mi metterei mai la cintura in macchina con addosso una giacca spessa» afferma la dottoressa. La cintura deve aderire perfettamente e fornire protezione. «Una giacca spessa lo impedisce, anche nel caso del bambino. Anche se si tratta di una breve distanza, si deve sempre togliere la giacca».

Un pericolo che la maggior parte delle persone conosce, ma che, mano sul cuore, molti genitori probabilmente trascurano di tanto in tanto. «Vorrei implementare questa soluzione, ma non so come fare», scrive una mamma sotto il post: «Spesso percorriamo solo brevi distanze, durante le quali in inverno l'auto non si scalda nemmeno. Devo davvero togliere la giacca a temperature sotto lo zero? Anche il seggiolino è gelido».

3. Trampolino per bambini

I bambini difficilmente riescono a valutare le oscillazioni di un trampolino, afferma la dottoressa Julia Rehme-Röhrl. «E certamente non quando ci sono altri bambini sul trampolino». Nel suo video le sue parole sono chiare: «Ve lo consiglio vivamente: non comprate un trampolino prima che vostro figlio abbia circa otto anni».

4. Acquistare un letto a soppalco

Il medico sconsiglia inoltre vivamente un letto a soppalco. Il bambino potrebbe cadere «molto facilmente», anche quando sono più grandi. In particolare, quando dorme profondamente. «La caduta da un letto a soppalco può essere molto pericolosa e può portare alla paraplegia e a lesioni molto gravi, anche alla testa», afferma la dottoressa Julia Rehme-Röhrl.

5. Affidarsi agli aiuti al galleggiamento

Il quinto e ultimo consiglio della dottoressa: non affidarsi mai a un aiuto al galleggiamento. «Non importa quanto sia buono, bisogna tenere d'occhio i propri figli», dice la dottoressa Julia Rehme-Röhrl a proposito del rischio di annegamento. E alla fine ammonisce: «Siete l'assicurazione sulla vita dei vostri figli».

È il consiglio meno discusso: senza eccezioni, la community è d'accordo nei commenti. Un esempio: «Mio figlio indossa sempre un giubbotto di salvataggio in prossimità dell'acqua, ma è una soluzione d'emergenza nel caso in cui io non stia prestando attenzione (faccio del mio meglio per non perderlo mai di vista, ma sono umana) e poi almeno ho un piccolo asso nella manica che spero di non dover mai usare».

Un'altra piccola carta vincente in questo contesto è il colore dei costumi da bagno. Leggi il seguente articolo per saperne di più.

Immagine di copertina: Shutterstock

A 272 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mamma di Anna ed Elsa, esperta di aperitivi, fanatica del fitness di gruppo, aspirante ballerina e amante del gossip. Spesso addetta al multitasking e persona che vuole tutto. Talvolta chef del cioccolato e regina del divano.


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Vacanze con bambini: metti in valigia il costume da bagno e nervi d'acciaio

    di Katja Fischer

  • Guida

    Qual è il momento ideale per mettere giù il bambino che dorme?

    di Katja Fischer

  • Retroscena

    Bagno in vasca con i bambini: nudi o con il costume?

    di Martin Rupf