Dietro le quinte

Arrampicata top, baseball flop – uno sguardo alle neo discipline olimpiche

Stephan Kurmann
21.7.2021
Traduzione: Leandra Amato

Le Olimpiadi del 2021 si terranno senza pubblico e probabilmente passeranno alla storia come i Giochi della pandemia – purtroppo. Ma non smorziamo ulteriormente l'atmosfera e concentriamoci sulle cose belle: cinque sport faranno il loro debutto a Tokyo 2021. Uno di questi è anche di tendenza nella nostra Community: l'arrampicata.

Il Campionato europeo di calcio è appena finito, ma il prossimo grande evento sportivo è già alle porte: i Giochi olimpici del 2021. Il gigantesco evento sportivo è previsto per il 23 luglio a Tokyo. Ma la gioia, però, è limitata. Purtroppo, infatti, a Tokyo l'emergenza da coronavirus è di nuovo attuale, e gli organizzatori delle Olimpiadi devono adattarsi di conseguenza: i giochi olimpici si svolgeranno quindi senza pubblico.

Non ti va di assistere a competizioni senza atmosfera? Ti offriamo un'alternativa: prova uno dei cinque sport che faranno il loro debutto olimpico a Tokyo 2021! Hai l’imbarazzo della scelta: arrampicata sportiva, surf, skateboard, karate e baseball. Scopri cosa è top e flop nella Community Galaxus continuando a leggere.

Poca voglia di baseball e karate

Se vogliamo credere ai nostri dati di vendita, ci sono chiare preferenze all'interno della nostra Community. Il karate e il baseball sono i meno popolari dei cinque nuovi sport olimpici. Le vendite di karategi (la tenuta da karate) rimangono a un livello basso, e il baseball non sembra essere così di tendenza come lo era l'anno scorso: mentre nella primavera del 2020 questo sport ha vissuto il suo boom, le vendite attuali di articoli da baseball sono del 63% al di sotto del picco dell'anno scorso.

La Community di Galaxus punta in alto

Il quadro è diverso per le altre tre neo discipline olimpiche: surf, skateboard e arrampicata.

Nel giugno 2021, gli accessori per il surf hanno registrato un massimo storico in termini di cifre di vendita su Galaxus. Questo è un chiaro segnale di tendenza. Anche lo skateboard gode di grande popolarità nella Community: nel giugno 2021, sono stati venduti il 50% in più di skateboard rispetto all'anno precedente.

Ma lo sport preferito in assoluto tra i debuttanti olimpici è l'arrampicata sportiva. La Community Galaxus è impegnata a fare scorta di attrezzatura da arrampicata. Negli accessori per l'arrampicata, Galaxus riporta un aumento del 100% delle vendite nella prima metà del 2021. I prodotti includono, ad esempio, ramponi e piccozze – aiuti che, per inciso, non sono ammessi alle Olimpiadi. L'imbragatura da arrampicata finisce ancora più spesso nei carrelli dei nostri clienti. Dunque, non mi resta che augurare buona arrampicata e buona estate – con o senza Olimpiadi!

L'arrampicata sportiva alle Olimpiadi in breve

La modalità di competizione per Tokyo 2021 consiste in un nuovo formato di combinazione, l'Olympic Combined, che comprende le tre specialità lead, boulder e speed.

Lead: una scalata con imbragatura su pareti artificiali che simulano le montagne. L'obiettivo è quello di padroneggiare un percorso entro un limite di tempo stabilito senza cadere oppure salire più in alto degli avversari.

Boulder: un'arrampicata su vie basse, senza imbragatura. Ideale per chi soffre di vertigini come me.

Speed: un'arrampicata con corda dall'alto. L'obiettivo è quello di completare una via nel minor tempo possibile.

A 9 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Gli studi affermano che la nostra spanna di attenzione è più breve di quella di un pesce rosso. Ahia! Il mio compito è quello di attirare la tua attenzione il più spesso e il più a lungo possibile con contenuti stimolanti. Fuori dall'ufficio, mi piace passare il tempo sul campo da tennis, leggere e guardare Netflix... oppure viaggiare. 

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Il cubo di Rubik è ritornato di moda

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Aria di primavera... e di pulizie – tendenze e cifre in Svizzera

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    La Svizzera gioca a freccette

    di Tobias Heller

Commenti

Avatar