Dietro le quinte

Argovia è la roccaforte svizzera degli e-scooter

Manuel Wenk
21.7.2025
Traduzione: Rebecca Vassella

Quest'anno i monopattini elettrici stanno guadagnando popolarità anche in Svizzera, come dimostrano i dati di vendita di Galaxus e Digitec. La maggior parte degli e-scooter pro capite vengono consegnati a Wohlen, nel Canton Argovia, pianeggiante e densamente popolato.

All'altra estremità della classifica si trovano villaggi come Roggwil (BE), Trubschachen (BE) ed Entlebuch (LU). Scopri la posizione del tuo paese nella classifica utilizzando la funzione di ricerca del grafico.

«Gli e-scooter non sono più una moda, ma una parte integrante della vita urbana quotidiana, anche al di fuori delle grandi città», afferma Lara Diener, Category Business Manager di Galaxus e responsabile della gamma di monopattini elettrici. «Notiamo che le persone si concentrano sempre più sulla micromobilità, anche nei comuni più piccoli».

Sfrecciare in monopattino o no?

L'e-scooter sta diventando sempre più popolare, e non c'è una fine in vista. Da gennaio a maggio 2025, le vendite di questi veicoli sono aumentate del 15% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Nell'anno in corso, è già stato venduto un numero di monopattini elettrici a quattro cifre. Rispetto al 2021, quest'anno il rivenditore online sta vendendo il 50% in più di e-scooter.

La domanda è in forte crescita soprattutto tra i giovani sotto i 24 anni. Nel 2021, hanno effettuato il 7% di tutti gli acquisti, nell'anno in corso già l'11%. Allo stesso tempo, i giovani tra i 25 e i 34 anni acquistano gli e-scooter con una frequenza leggermente inferiore rispetto al passato.

Xiaomi è in testa

A luglio 2025, nell'assortimento di Digitec e Galaxus ci sono 248 diversi e-scooter. 33 di questi modelli provengono dal gigante degli smartphone Xiaomi e sono stati per anni i leader indiscussi delle classifiche di vendita. Solo l'e-scooter Segway-Ninebot si avvicina a Xiaomi.

L'azienda svizzera Micro, con sede a Küsnacht ZH (5,84 e-scooter ogni 1000 abitanti), ha una quota di mercato dell'1% ed è quindi molto indietro. La situazione è più positiva per SoFlow di San Gallo (10,12 e-scooter ogni 1000 abitanti) che ha già detenuto una quota di mercato del 16%. Nel 2025 si tratta ancora del 7%.

Com'è la situazione nel tuo comune? Vivi in una roccaforte di e-scooter o in un paese in cui devono ancora prendere piede?

A 11 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

In qualità di produttore multimediale, preparare contenuti audiovisivi e saperne di tecnologia d'avanguardia è un must. Il mio obiettivo principale da digitec è produrre video. Non appena arrivano nuovi prodotti sul mercato, come fotocamere, droni o smartphone, voglio provarli al più presto possibile. Per fortuna lavoro alla fonte! Nella vita privata adoro le montagne, sia per sciare, pedalare o fare escursioni. 


Elettromobilità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Veicoli
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    La comunicazione è importante – anche in moto

    di Manuel Wenk

  • Dietro le quinte

    Più sottile è, meglio è: il preservativo preferito in Svizzera

    di Tobias Heller

  • Dietro le quinte

    Addio Gardena? La Cina si lancia nel mercato dei robot tosaerba

    di Alex Hämmerli