Filirovska/Pexels
Guida

Altro che miracolosa! La vitamina C è importante, ma diversamente da come credi

Anna Sandner
19.9.2024
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Una carenza di vitamina C è piuttosto improbabile oggigiorno. Eppure, c'è chi potrebbe trarre beneficio di una dose extra di acido ascorbico. Continua a leggere per scoprire qual è la dose giornaliera ideale di vitamina C e dove se ne trova maggiormente.

I succhi di frutta vanno gustati con cautela: pur contenendo molte vitamine (non solo la vitamina C), contengono anche una quantità relativamente elevata di zuccheri. È meglio coprire il fabbisogno di vitamina C con della frutta intera, che fornisce anche fibre. Se proprio vuoi bere della frutta, opta per un frullato piuttosto che un succo.

Tra l'altro, le ciliegie di acerola sono il leader indiscusso per il contenuto di vitamina C (anche se non si trovano in Europa e non sono adatte all'importazione): con i loro 1700 milligrammi per 100 grammi, ne contengono molto più di altri frutti.

Molti processi metabolici funzionano correttamente solo con la vitamina C. Ad esempio, è essenziale per la formazione di tessuto connettivo e delle ossa. La vitamina C svolge un ruolo fondamentale nella sintesi del collagene, una proteina essenziale per la struttura e la funzione di pelle, ossa, vasi sanguigni e altri tessuti.

Alcuni studi suggeriscono inoltre che la vitamina C possa avere un'influenza positiva sulla salute cardiovascolare: può contribuire ad abbassare la pressione sanguigna e a migliorare la funzione endoteliale, importante per la salute dei vasi sanguigni.

Una lieve carenza di vitamina C, invece, è difficile da riconoscere, in quanto si manifesta con sintomi aspecifici quali stanchezza, mal di testa o una maggiore predisposizione alle infezioni. Sono particolarmente a rischio le persone anziane nonché chi segue una dieta squilibrata, chi fuma o abusa di bevande alcoliche.

Qui trovi maggiori informazioni su minerali, vitamine e fibre e sul perché sono essenziali per la tua salute:

Immagine di copertina: Filirovska/Pexels

A 68 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa, con una passione profonda per il mondo naturale. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro straordinarie capacità e da tutto ciò che possono offrire. Il mio luogo ideale è all’aperto, immersa nella natura – proprio come nel mio giardino selvaggio. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Attenzione, fan delle noci brasiliane: il lato oscuro e brillante della bomba di selenio

    di Anna Sandner

  • Guida

    Perdere peso con i chetoni: turbo per il metabolismo o mero hype?

    di Anna Sandner

  • Guida

    Fibre: perché sono così importanti e come assumerne di più

    di Anna Sandner