Retroscena

9 dettagli sul SUP che dovresti sapere

Michael Restin
21.8.2020
Traduzione: Leandra Amato
Immagini: Thomas Kunz

La qualità di una tavola SUP è difficile da giudicare per i non esperti. Da «dropstitch» a «rail tape», il gergo tecnico è piuttosto complicato. Maurus Strobel, CEO di Indiana Paddle & Surf, mi ha mostrato dei dettagli importanti, sfatando alcuni «miti» di marketing.

Parola chiave «dropstitch»

Anche una tavola troppo fine è sinonimo di pessima qualità: lo spessore standard è di sei pollici (15 cm). Con una tavola più sottile si risparmia materiale a spese della rigidità. Con i prodotti economici c'è anche un rischio maggiore, e cioè che i fili di poliestere si indeboliscano o si stacchino dal materiale tessile a lungo andare. Questo «tessuto» deve assicurare che i fili di poliestere siano saldamente legati allo strato di PVC.

Parola chiave «fabric»

Parola chiave «PVC»

Il cloruro di polivinile plastico non solo scorre nel tessuto, ma forma anche il ponte stesso ed è indispensabile per i SUP (gonfiabili). Si dice che «double layer sia meglio di single layer», e in questo caso è vero: due strati di PVC sono una caratteristica di qualità e rendono le tavole più robuste. Almeno in teoria. Naturalmente, ci sono diversi gradi di PVC e plastificanti, coloranti e metodi di lavorazione, nonché fabbriche e controlli di qualità.

Se una tavola non può offrire due strati, alcuni fornitori diventano creativi: «In alcuni casi, lo chiamano materiale di fusione, anche se è un normale strato singolo», dice Strobel.

A meno che il peso non sia l'unico fattore importante per te, meglio optare per una buona tavola a due strati. Gli strati devono essere incollati insieme, naturalmente: «Con le tavole a doppio strato, da una parte c'è il "vero doppio strato"», spiega Strobel, «dove il secondo strato di PVC è incollato sul ponte superiore e inferiore della tavola semilavorata. È una soluzione molto robusta, ma anche pesante».

Quando si parla di «pre-laminated» o «fusion double layer», si parla di un processo diverso: «Due strati di PVC vengono uniti al tessuto dropstitch con molta pressione e temperatura. Questo dà una combinazione ideale di peso e rigidità».

Parola chiave «rail tape»

Quando le tavole vengono pubblicizzate come a doppio strato, vale la pena dare un'occhiata critica ai dettagli. In certi casi, l'argomento di vendita si riferisce solo ai rail tape, non agli strati del ponte superiore e inferiore.

Parola chiave «deck pad»

L'EVA è una plastica più morbida che viene anche usata, per esempio, per l'ammortizzazione delle suole delle scarpe. A volte, una piccola imperfezione può presentarsi sul deck pad: se un granello di polvere si infila tra la tavola e il pad durante la fabbricazione, l'adesivo può formare una bolla. Questo problema visivo può essere risolto con una siringa e un ago, tirando via l'aria che si è formata all'interno.

Parola chiave «pinne»

Parola chiave «leash»

Parola chiave «pagaia»

Avere una pagaia decente è spesso sottovalutato, ma molto importante. Nel segmento economico, di solito si compra un set che include una pagaia in alluminio in tre pezzi. Si aggancia, è estensibile ed è un no-go per i paddler più esigenti. «Noi odiamo le pagaie in alluminio», dice Strobel, «o sono troppo calde, o troppo fredde, o affondano».

Parola chiave «artigianato»

Vedi il nostro assortimento di SUP.

A 40 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Intervista al produttore: quali idee si celano dietro i vostri zaini scolastici?

    di Michael Restin

  • Retroscena

    Fisher Price, dobbiamo parlare!

    di Ann-Kathrin Schäfer

  • Retroscena

    Come vengono prodotte le iconiche patatine Zweifel

    di Simon Balissat