Retroscena

9 cose da fare per avere un buon odore tutto il giorno

Mareike Steger
2.11.2023
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Se vuoi avere sempre un buon profumo, puoi utilizzare dei semplici trucchi: spruzza del profumo sulla spazzola, lava le ascelle con sapone a pH neutro e segui questi altri sette consigli.

Questi 9 consigli ti mostreranno come fare per essere sempre piacevole al naso delle altre persone.

1. Applica correttamente il profumo

2. Profuma la spazzola o applica profumi per capelli

3. Biancheria da letto pulita

Come si dorme, così... si profuma: se vuoi avere un buon odore, lava regolarmente la biancheria da letto. Idealmente una volta alla settimana o più spesso se sudi molto durante il sonno.

4. Applica la crema sulla pelle bagnata

Molti profumi hanno anche lozioni per il corpo abbinate. Se si applica la lozione dopo la doccia, è meglio farlo sulla pelle ancora leggermente umida: in questo modo si conserva più a lungo l'odore del profumo. In alternativa, puoi mescolare una lozione per il corpo neutra con alcune gocce di un olio essenziale profumato.

5. Porta sempre con te un profumo

Nessun profumo dura tutto il giorno. È quindi importante rinfrescare la fragranza quando inizia a svanire. Il profumo può essere riempito in piccoli flaconi spray da viaggio. In estate, anche gli spray per il corpo sono un'alternativa rinfrescante: questi spray per il corpo, noti anche come «splash» o «eau fraiche», danno alla pelle una dose extra di idratazione e una leggera nota di profumo.

6. Lavati meno spesso (ma bene)

Tuttavia, se ci si lava con un sapone alcalino con un valore di pH compreso tra 8 e 10, il mantello acido sano viene distrutto per molte ore e con esso la base dei batteri desiderati. I batteri buoni scompaiono, il corpo deve quindi ricostruire il mantello acido protettivo della pelle e nel frattempo i batteri cattivi possono diffondersi e causare il cattivo odore del corpo. I lavaggi frequenti con del sapone sbagliato non aiutano, anzi.

La cosa migliore da fare è utilizzare un sapone a pH neutro, disponibile in forma solida e liquida. I tensioattivi a base di cocco e zucchero sono i più delicati sulla pelle. In ogni caso, la dermatologia consiglia di lavarsi con il sapone solo nei «punti maleodoranti»: sotto le ascelle, nella zona intima e sui piedi. Per il resto del corpo basta dell'acqua calda.

7. Materiali di qualità

8. La giusta alimentazione

Quando si tratta di alimenti come l'aglio, la situazione si fa interessante: sebbene all'inizio faccia odorare male l'alito, secondo uno studio fa bene all'odore del corpo, anche se questo vale solo a partire da 12 grammi d'aglio consumati – beh, qui devi vedere tu...

L'alcol e i cibi piccanti stimolano la sudorazione, il che può essere un problema se ci si è lavati in modo scorretto (vedi sopra). Il sudore all'inizio non ha odore, ma non appena i microrganismi indesiderati presenti sulla pelle entrano in gioco e lo decompongono, può iniziare a puzzare.

9. Bevi molta acqua

A proposito di sudore: ha un odore più forte quando è molto concentrato, ma si può contrastare assumendo più acqua. È necessario bere molta acqua anche per un altro motivo: solo una pelle ben idratata può trattenere bene la fragranza. La pelle secca, invece, fa svanire il profumo molto più rapidamente.

Immagine di copertina: shutterstock

A 33 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Mareike Steger
Autorin von customize mediahouse
oliver.fischer@digitecgalaxus.ch

Avrei potuto fare l'insegnante, ma preferisco imparare che insegnare. Adesso imparo qualcosa di nuovo ogni volta che scrivo un articolo, soprattutto nel campo della salute e della psicologia.


Bellezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Burro di karité: fa bene alla pelle e alla produzione locale

    di Mareike Steger

  • Retroscena

    Zona sensibile: cosa (non) piace alla tua zona intima?

    di Mareike Steger

  • Retroscena

    La vaselina è migliore della sua reputazione

    di Mareike Steger