Retroscena

Zona sensibile: cosa (non) piace alla tua zona intima?

Mareike Steger
20.11.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

Parliamoci chiaro: vuoi che la tua zona pubica sia bella e pulita? Per ottenere ciò, ti serve molto meno di quanto pensi.

Potrei formulare questo articolo in modo sintetico: «Cosa fare per una corretta igiene intima? Usare solo acqua».

Ma poiché due frasi non bastano a rendere giustizia a un argomento salutare così importante, ecco alcuni fatti sulle zone intime maschili e femminili e su ciò che serve per mantenerle curate e in salute per tutta la vita.

Zona intima femminile: perché la vagina è acida

Il microbioma cutaneo è costituito da una varietà di batteri, funghi e virus. Il loro habitat è il mantello acido, una pellicola superficiale di sudore e lipidi cutanei con un ambiente leggermente acido: il valore del pH è 5,5.

Tuttavia, la vagina è ancora più acida: il valore medio del pH è di circa 3,8, generato in particolare dai batteri antimicrobici dell'acido lattico. Questi lattobacilli proteggono la vagina da altri batteri e funghi, che vengono letteralmente eliminati dall'acido, mantenendo così l'equilibrio della microflora vaginale.

Ma guai a fare i risciacqui e usare il sapone: lozioni per lavaggi intimi, schiume, ma anche gel depilatori e persino risciacqui vaginali con sola acqua distruggono l'ambiente protettivo.

Lavarsi troppo spesso fa male alla salute

Il meccanismo di autopulizia vaginale è sufficiente

Quindi, non lavare o sciacquare la vagina (né con acqua, né con aceto di sidro di mele, né con yogurt) e non trattarla con altri prodotti per la cura. Lasciala quindi stare perché la mucosa vaginale si pulisce da sola.

Naturalmente, è una questione legata a quanto ci si sente pulite nella zona intima. Ma se l'acqua non ti basta, usa solo una piccolissima quantità di una lozione delicata per la zona intima esterna: ad esempio, lozioni non profumate e con un valore di pH di 5,5, che corrisponde al mantello acido protettivo della pelle.

Zona intima maschile: lavare correttamente

È consigliabile lavare l'area genitale maschile ogni giorno per rimuovere il sudore, la pelle morta, i residui di urina e di sperma e talvolta i batteri. E soprattutto sotto il prepuzio – che, come la vagina e la bocca, è costituito da una membrana mucosa – è bene evitare saponi aggressivi per il bene della pelle.

Quando lo smegma può diventare pericoloso per la salute

La pelle è sensibile anche nella zona anale

Se ci si lava con il sapone, è essenziale risciacquare la zona con abbondante acqua per rimuovere i residui di sapone dalla zona sensibile della pelle. La zona dell'ano può anche essere pulita con una doccia intima che la collega Natalie ha già messo alla prova.

Tuttavia, si dovrebbe evitare di usare dei panni per lavare la zona intima o usarli al massimo una volta e poi lavarli a 60 gradi. Questo perché possono essere dei veri e propri paradisi di germi e rappresentare un problema particolare per la flora vaginale sensibile.

Come ho detto, meno è meglio.

Immagine di copertina: shutterstock

A 26 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Mareike Steger
Autorin von customize mediahouse
oliver.fischer@digitecgalaxus.ch

Avrei potuto fare l'insegnante, ma preferisco imparare che insegnare. Adesso imparo qualcosa di nuovo ogni volta che scrivo un articolo, soprattutto nel campo della salute e della psicologia.


Sessualità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Vitamine e minerali: come riconoscere una carenza dalla pelle

    di Annalina Jegg

  • Retroscena

    9 cose da fare per avere un buon odore tutto il giorno

    di Mareike Steger

  • Retroscena

    La vaselina è migliore della sua reputazione

    di Mareike Steger