Shutterstock
Guida

5 alternative ai gel energetici

Siri Schubert
11.3.2025
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

I gel energetici sono molto pratici durante le gare e le corse a lunga distanza, ma quella loro consistenza viscida e appiccicosa può stufare. Ecco a te cinque alternative.

Quali sono i carboidrati necessari durante lo sport?

I gel energetici sono il prodotto preferito da molti atleti e atlete. Sono tascabili, porzionati e facilmente conservabili.

Tuttavia, a lungo andare, la consistenza e il sapore dolce di queste bustine può stufare. Io, per lo meno, trovo difficile a volte ingoiare quella massa appiccicosa. Inoltre, generano una quantità elevata di rifiuti a causa dell'imballaggio. Di conseguenza, preferisco ricorrere ad alternative, soprattutto durante l'allenamento. Ecco le mie preferite:

1. Energy ball, power gum e orsetti gommosi

Invece di un gel viscido, preferisco le energy ball, soprattutto per le sessioni più lente in cui ho abbastanza aria e tempo per masticare. Produttori come Sponsor offrono palline energetiche a base di ingredienti naturali come datteri e fiocchi d'avena.

Per cambiare, ogni tanto mangio anche qualche power gum. Soprattutto se faccio dei giri di diverse ore, mi piace la variante con caffeina per una botta energetica in più.

Se mi viene spontaneamente voglia di fare una corsa più lunga, metto in tasca una manciata di orsetti gommosi per ricaricarmi di energia durante il percorso. Li ho quasi sempre in casa e mi mettono di buon umore.

Naturalmente, le energy ball possono essere anche fatte in casa. Basta mescolare datteri, sciroppo d'agave, fiocchi d'avena e anacardi fino a ottenere la giusta consistenza per formare delle piccole palline. Infine, rotolale nel cacao per evitare che si attacchino tra loro e mettile in un sacchettino per alimenti.

2. Energia da bere

Neanche le bevande industriali a zero calorie sono adatte agli sport di resistenza. Spesso contengono dolcificanti artificiali che possono mettere a dura prova lo stomaco e l'intestino e non danno la carica energetica necessaria.

Ecco le mie bevande energetiche preferite con elettroliti:

3. Gel energetici fatti in casa

Se ti piace l'idea dei gel energetici ma non ti piace il sapore, la consistenza o la confezione usa e getta, sappi che si possono preparare facilmente anche in casa.

4. Purea di frutta e omogeneizzati

Durante le lunghe sessioni di allenamento o le gare a lunga distanza, gli omogeneizzati e le puree di frutta non forniscono energia sufficiente. Tuttavia, se desideri ricaricarti di energia tra un pasto e l'altro, possono essere una valida alternativa agli alimenti più zuccherati. Finora ho provato solo le puree di frutta, ma sono curiosa di vedere come digerisco la patata dolce e la pastinaca.

5. Fonti di energia diverse

Quali sono le tue alternative preferite al gel energetico? Svelamelo nei commenti!

Immagine di copertina: Shutterstock

A 35 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni. 


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Running
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Outdoor
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Intolleranze alimentari? Le proteine in polvere Amino Animo potrebbero fare al caso tuo

    di Siri Schubert

  • Guida

    L'acqua, solo più buona: i bambini la assaggiano con questi 5 prodotti

    di Michael Restin

  • Guida

    Per il successo del concorso

    di Patrick Bardelli