Retroscena

Alta tecnologia e lavoro manuale: come vengono prodotti i materassi Bico a Schänis

Martin Jungfer
1.12.2023
Traduzione: Leandra Amato

Sono stanco, molto stanco. Il mio cervello ha ricevuto sette ore di input sull'argomento materassi. Così mi viene in mente il sonno. Un reportage dalla fabbrica di materassi Bico di Schänis SG.

Rettangolare e bianco: così si presenta il materasso nel mio letto. Mi ci sdraio sopra per otto ore al giorno. Il materasso fa il suo lavoro abbastanza bene. Non è economico. Dopo una consulenza in un negozio specializzato due anni fa, io e mia moglie abbiamo lasciato in negozio una somma a tre zeri a persona per materassi e reti a doghe.

All'epoca avevo la sensazione di essere vittima di un'abile operazione di marketing del materasso. Quando di recente ho avuto la possibilità di incontrare Jens Fischer, responsabile marketing di Bico, il mio istinto di caccia si è risvegliato. Dopo tutto, anche il mio materasso di lusso proviene da questo produttore svizzero.

Per un sonno sano e profondo.
Lo slogan pubblicitario di Bico, lanciato nel 1973, è probabilmente noto in tutta la Svizzera.

Dopo alcuni scambi di e-mail, è arrivato il momento. Mi è stato dato il permesso di vedere come vengono prodotti i materassi. Il percorso porta il fotografo Chris Walker e me a Schänis, nel Canton San Gallo: 3800 abitanti, situata tra l'Obersee zurighese e il lago di Walenstadt. È la sede di Bico, un marchio del gruppo svedese Hilding Anders.

Tutti i modelli hanno origine nella fabbrica di materassi della sede centrale dell'azienda a Schänis. Hanno nomi eufonici come «Body Fine», «Body Luxe», «Clima Pro» e «Vita Feel». Sembra tutto più moderno di quanto non appaia dall'esterno la fabbrica grigio-blu degli anni Settanta. Insieme al responsabile del marketing, al tour partecipa anche Rocco Cristofaro, Innovation Manager presso Bico.

La sala potrebbe facilmente ospitare un campo da calcio. Sembra un grande laboratorio di cucito. E in effetti qui si cuciono tessuti piuttosto grandi – di solito almeno 90 x 200 centimetri. La metà dei materassi venduti da Bico ha questa dimensione.

La schiuma

Ma partiamo dall'inizio. Più precisamente, dall'interno del materasso. Per farlo, si parte da Schänis e si arriva a Wolfhausen, un villaggio del comune di Bubikon, Canton Zurigo. Qui ha sede l'azienda Foampartner AG.

La torta può essere lunga 30 metri. Poi una sega la taglia e il blocco viene spostato nella camera di maturazione, una sala buia con decine di spazi di stoccaggio. Un blocco di schiuma appena prodotto può riscaldarsi fino a 180 gradi all'interno. Il raffreddamento dura fino a tre giorni.

Il rivestimento

Seguiamo il percorso dei prodotti preliminari fino a Schänis. È qui che gli interni del materasso ottengono il loro rivestimento. È importante, come mi spiega Rocco:

Quando ci si sdraia su un materasso, non si vede la schiuma all'interno, non la si può toccare. Ciò che la pelle sente è il rivestimento del materasso.

La chiave è il lavoro manuale. Sarte con molti anni di esperienza realizzano il rivestimento con vari tessuti su macchine da cucire. «Ogni tessuto si comporta in modo leggermente diverso, nessuna macchina può farlo. Ci vuole molta sensibilità», spiega Markus Läser, responsabile della produzione di Bico.

Ciò che la macchina espelle finisce su grandi tavoli con macchine da cucire. Le sarte sono pronte lì, usando i piedi per controllare la velocità con cui gli aghi si muovono su e giù. Usando l'avambraccio destro e sinistro, spingono in avanti le pesanti lunghezze di tessuto e attaccano la cerniera o il bordo. L'apprezzamento di Markus per le sarte è grande:

In linea di principio, sono come i piloti di un elicottero.

Il loro lavoro richiede un alto livello di concentrazione e coordinamento. Gli uomini non sembrano adatti a questo lavoro. I tavoli da cucito sono saldamente nelle mani delle donne.

Il lavoro manuale in Svizzera è costoso. Esiste ancora da Bico perché Markus e il suo team hanno sempre idee per migliorare. La difficile cucitura degli angoli è stata facilitata da una macchina da cucire che taglia il filo subito dopo la cucitura. Con centinaia di acquisti al giorno, ogni secondo che accorcia un processo è importante.

La tecnologia

Ecco perché, come mi spiega Rocco, tutte le coperture Bico sono lavabili a 60 gradi. Anche questo è stato provato più volte. A Schänis non c'è una lavatrice industriale, ma un modello Adora di V-Zug, il modello preferito in Svizzera.

Prima che un nuovo materasso venga lanciato sul mercato, viene sottoposto alla procedura di test di Bico. Uno sweater body viene adagiato su un nuovo materasso in una camera climatica, un corpo metallico che rilascia calore e umidità in modo simile al corpo umano. La camera climatica misura la velocità e l'efficacia con cui l'umidità fuoriesce dal materasso una volta che lo sweater body ha terminato la sua simulazione di sonno.

In un altro settore, la distribuzione della pressione di un corpo sulle nuove schiume viene misurata e analizzata al computer. In che misura lo strato superiore riesce a distribuire il peso di una persona? Quanto affonda la zona delle spalle? Il corpo è ancora sostenuto nella zona delle vertebre lombari? Sono domande alle quali Rocco e il suo team stanno cercando di dare una risposta.

L'impronta ecologica

Una cosa è chiara: abbiamo ancora molta strada da fare.

Il marketing

Schiuma con ingredienti pregiati. Sarte che usano la macchina da cucire in maniera impeccabile. Ora capisco perché un materasso della fabbrica Bico costa più degli altri. Tuttavia, ho ancora delle domande. Rocco è nel settore da abbastanza tempo da conoscere i trucchi per vendere con successo un materasso.

Il prezzo

I materassi economici spesso sono composti solo da due o al massimo tre schiume standard diverse. Questo può soddisfare i vari requisiti solo fino a un certo punto, dice Rocco. Naturalmente, questi materassi sono più economici. Anche i produttori che si affidano a un numero ridotto di prodotti standard possono risparmiare sui costi. Se avessi avuto un corpo standard corrispondente, probabilmente avrei risparmiato sull'acquisto di un materasso.

Dopo una giornata nella fabbrica di materassi, sono abbastanza sicuro che non ordinerò un materasso senza prima provarlo. Quando sarà il momento di fare il prossimo acquisto, parlerò con il venditore di schiume e supporto lombare, fino a quando non sarò sicuro di avere le schiume giuste per dei veri sogni d'oro.

Immagine di copertina: Christian Walker

A 40 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Come viene prodotto lo shampoo di Rausch?

    di Natalie Hemengül

  • Retroscena

    Dolce dipendenza, una città beve Coca-Cola al posto dell'acqua

    di Reportagen Magazin

  • Retroscena

    Made in Emmental, venduti nel mondo

    di Carolin Teufelberger