Retroscena

Made in Emmental, venduti nel mondo

Carolin Teufelberger
4.10.2022
Traduzione: Martina Russo
Immagini: Thomas Kunz

PB Swiss Tools è l’unica azienda svizzera produttrice di utensili che ha l’intera produzione ancora in Svizzera. Questa scelta è dovuta soprattutto all’impegno dei dipendenti... e di qualche robot. Facciamo una visita nell'Emmental.

Le imponenti case in legno del XVIII secolo dai tipici tetti spioventi che arrivano quasi a terra sono piccole macchie scure che spiccano tra il verde dei prati, insieme al mantello delle mucche intente a pascolare. Tra di loro, balle di fieno perfettamente allineate. La vicina strada di campagna è percorsa da trattori.

Qui nell’Emmental le tradizioni contadine sono ancora vive e vegete. Tutto questo nonostante, o forse proprio grazie, allo stabilimento industriale che sorge al centro di questo paesaggio idilliaco: la sede centrale della PB Swiss Tools.

Dalle nasiere ai prodotti per la traumatologia

Tra i pilastri arancioni e le grandi finestre, su scaffali verdi privi di ripiani, si trovano scorte di materie prime per un anno intero. Sono ben 500 tonnellate di acciaio per molle legato appositamente per PB Swiss Tools secondo una ricetta speciale in due acciaierie, una in Germania e l’altra in Italia. «Grazie a queste scorte abbiamo almeno un anno di produzione garantita dei nostri utensili anche in caso di problemi di approvvigionamento», dichiara Christian.

Fluttuazione quasi zero

Il cacciavite a taglio come multi utensile

«Di solito indosso delle cuffie di protezione, altrimenti la sera mi troverei a urlare sempre con mia moglie», dice Urs ridendo. Spegne la macchina per spiegarmi meglio come funziona all'interno. «Adesso ci metto circa quattro ore per fare tutte le regolazioni per una nuova serie. Per velocizzare questo processo c’è una nuova macchina dove si possono memorizzare le impostazioni».

I robot sono garanzia di efficienza

L’automazione è fondamentale alla PB Swiss Tools. «Siamo l’unica azienda che produce utensili interamente in Svizzera. Per rimanere competitivi dobbiamo lavorare in modo efficiente e sostenibile», ribadisce la CEO Eva Jaisli, rappresentante della quarta generazione alla guida dell’azienda da oltre 25 anni. «Ecco perché nel 1982 PB Swiss Tools è stata la quarta azienda svizzera a utilizzare per la prima volta i robot industriali nella produzione».

La lealtà scorre nel sangue dei valligiani

Cromatura a ritmo Tamil

Assemblaggio finale

A 250 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ampliare i miei orizzonti: si riassume così la mia vita. Sono curiosa di conoscere e imparare cose nuove. Le nuove esperienze si nascondono ovunque: nei viaggi, nei libri, in cucina, nei film o nel fai da te.


Fai da te
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Design made in Svizzera: 5 prodotti leggendari che puntano sul rosso

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Intervista al produttore: quali idee si celano dietro i vostri zaini scolastici?

    di Michael Restin

  • Retroscena

    Funghi, funghi ovunque: una visita al produttore svizzero di funghi nobili

    di Darina Schweizer