Retroscena

12 centimetri di piacere femminile: conosci questi fatti sul clitoride?

Olivia Leimpeters-Leth
1.11.2022
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Chiunque creda che i buchi servano solo a essere riempiti va a braccetto con chi pensa che il clitoride sia trascurabile. Per millenni è stato ignorato come un organo insignificante nell'anatomia del corpo femminile. È ora di porre fine a tutto questo. Quindi eccolo qui, in tutta la sua gloria: il clitoride in sette fatti.

Ma in realtà è molto semplice: la vulva è esterna e comprende i genitali esterni della donna con il monte di Venere, le piccoli e grandi labbra e il clitoride; la vagina è interna e si tratta di un canale muscolo-membranoso interno, lungo circa dieci-dodici centimetri, dalle sembianze di una fisarmonica, cioè rugoso e allungabile.

È la prima volta che senti parlare di tutto questo? Allora questi altri sette fatti sul clitoride capovolgeranno definitivamente la tua immagine della vulva.

1. Il clitoride è un iceberg

Il 90% del clitoride si trova all'interno del corpo. È visibile solo la punta, il cosiddetto glande clitorideo. Su di esso sono presenti circa 8000 terminazioni nervose, il doppio o addirittura triplo rispetto al glande del pene. Poiché solo il glande del clitoride è visibile a occhio nudo, quasi 2000 anni fa il medico e anatomista greco Claudio Galeno li paragonò a «occhi di talpa»: atrofizzati e inutili. Ah, se solo avesse saputo!

2. Il clitoride non è una scoperta del XXI secolo

Le prime illustrazioni sorprendentemente accurate dell'organo risalgono al 1672, ad opera dell'anatomista olandese Reinier de Graaf e successivamente (1844) dell'anatomista tedesco Georg Kobelt. I loro disegni si basano su una scoperta del chirurgo italiano Realdo Colombo. Nel XVI secolo scoprì un nuovo organo: l’«Amor Veneris» – l'amore di Venere. Descrive la sua scoperta come un «organo di piacere femminile compiuto».

3. Il clitoride è grande fino a dodici centimetri

4. All'inizio siamo tutti femmine

La teoria secondo cui gli uomini sono il sesso forte esiste da molto tempo nella storia dell'umanità. Persino i grandi pensatori dell'antichità davano per scontato che ogni essere umano avesse un pene. Solo che alcuni – il sesso presumibilmente più debole – non ce l’hanno fatta a farlo crescere. Anche prima che Realdo Colombo lo scoprisse come nuovo organo, il clitoride è stato a lungo considerato un pene atrofizzato. Ottimo.

Poiché nasce dallo stesso tessuto erettile del pene, il clitoride è l'organo sessuale principale della donna – e non la vagina o la vulva! Il clitoride è l'unico organo del corpo umano che serve unicamente al piacere. Piccolo suggerimento: ama particolarmente i vibratori esterni.

5. Ogni orgasmo è (anche) clitorideo

6. L’«orgasmo vaginale»: un'invenzione di Sigmund Freud

7. Il punto G si trova nella parte posteriore del clitoride

Dopo questa escursione attraverso gli organi riproduttivi femminili, dovrebbe essere chiaro: la sola penetrazione non basta per catapultare le donne in galassie lontane. Per sicurezza: in questo video di YouTube della ginecologa Dott.ssa Sheila de Liz ci sono indicazioni su come raggiungere il punto G.

Quindi non importa come ci giriamo e rigiriamo nel letto: il clitoride è e rimane la via più sicura per raggiungere orgasmi spettacolari. E il modo più veloce per raggiungere la Luna.

A 136 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Adoro le frasi enfatiche e il linguaggio allegorico. Le metafore intelligenti sono la mia kryptonite, anche se a volte è meglio arrivare dritti al punto. Tutti miei testi sono curati dai miei gatti. E non è una metafora, perché credo che si possa «umanizzare l'animale domestico». Quando non sto seduta alla scrivania, mi piace fare escursioni, suonare musica attorno al fuoco o attivare il mio corpo stanco praticando sport o andando a una festa. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Sessualità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Conosci questi 7 fatti sulla vulva?

    di Olivia Leimpeters-Leth

  • Retroscena

    Il divario di conoscenza del corpo femminile: sette fatti sul seno femminile

    di Olivia Leimpeters-Leth

  • Retroscena

    5 falsi miti sulle mestruazioni

    di Olivia Leimpeters-Leth