Opinione

10 semplici motivi per cui l'autunno è fantastico con i bambini

Katja Fischer
30.9.2022
Traduzione: Sanela Dragulovic

L'autunno si merita di meglio. Mentre si ha nostalgia dell'estate e si aspetta il Natale, ci si dimentica quanto sia bello l'autunno da trascorrere in famiglia. Una dichiarazione d'amore decuplicata la mia.

L'estate è la stagione perfetta. Cosa c'è di meglio di calde giornate per fare il bagno o di un aperitivo alla sera? In primavera, la natura germoglia, rifiorisce e rinasce. L'inverno con il Natale e la neve, nasconde qualcosa di magico. E l'autunno? Come successore dell'indiscusso vincitore e precursore del periodo contemplativo dell'Avvento, degenera in un ingrato tappabuchi e si limita a un'esistenza tetra e nebbiosa.

Che ingiustizia. Con i bambini, l'autunno diventa però il protagonista segreto tra le stagioni. Per i seguenti motivi.

1. La protezione solare va in vacanza

2. Finalmente si può fare una pausa

Un giorno senza uscire all'aria aperta? Genitori snaturati! Ma non appena il sole attraversa le nuvole, la tua coscienza sporca ti spinge a uscire. In autunno tornano finalmente i giorni di tempesta, quando piove a secchiate, dalla mattina alla sera. Vabbè, passeremo tutto il giorno in pigiama davanti alla TV. Non c'è molto altro da fare. Se hai bisogno di consigli cinematografici in caso di cattivo tempo, ne ho raccolti alcuni in un post precedente.

3. Si va al cinema

Se il cinema sul divano di casa non è più in grado di ispirare i tuoi figli, perché non andare al cinema? L'autunno non è a caso il periodo delle uscite cinematografiche. Ad esempio:

  • «La scuola degli animali magici 2»: il secondo film della famosa serie di libri per bambini sulla scuola Winterstein.

Dai un'occhiata ai programmi dei cinema.

4. L'autunno è la stagione dei giochi

5. Raclette e fondue all'aperto per nasi raffinati

6. Il periodo perfetto per un servizio fotografico di famiglia

Se vai all'aperto con i bambini (tempo permettendo), ricordati di portarti la macchina fotografica. Sicuramente hai già abbastanza foto in spiaggia e sulla neve. Ma le immagini più magiche sono evocate dall'autunno: gli alberi e le foglie colorate sono perfetti come oggetti di scena e la luce dorata crea un'atmosfera idilliaca.

7. Lasciati cadere (nel letto di foglie)

Il bello dei bambini è che ti fanno prestare più attenzione alle piccole cose. E ti lasciano fare cose infantili che ti imbarazzerebbero senza la loro presenza. Lasciarsi cadere nel letto di foglie con le braccia aperte, per esempio. Non l'hai mai fatto? Allora è giunto il momento.

8. Saltare nelle pozzanghere

Un tipico gioco da bambini incredibilmente liberatorio. Indossa gli stivali da pioggia e salta nelle «pozzanghere di fango» alla Peppa-Pig.

9. Intagliare le zucche con serenità

10. Il periodo dei grandi sogni

Alla frequente domanda «Mamma, posso avere questo?» la mia risposta in queste settimane è sempre la stessa: «Puoi chiederlo a Babbo Natale», incoraggiandole così a riflettere ulteriormente. E di conseguenza, la lista dei desideri delle mie bimbe sta diventando sempre più lunga. Sì, i desideri dei bambini sono grandi. A volte anche costosi! Ma sono meravigliosi. E l'autunno non a caso è il tempo dei sogni e dei desideri.

Immagine di copertina: Katja Fischer

A 31 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mamma di Anna ed Elsa, esperta di aperitivi, fanatica del fitness di gruppo, aspirante ballerina e amante del gossip. Spesso addetta al multitasking e persona che vuole tutto. Talvolta chef del cioccolato e regina del divano.


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Feste di compleanno: i bambini sono sempre più grandi e le feste più costose

    di Martin Rupf

  • Opinione

    Maledetti lavori manuali

    di Katja Fischer

  • Opinione

    Aiuto: le mie bimbe compiono gli anni quasi lo stesso giorno

    di Katja Fischer