
Villa Sandi Prosecco Valdobbiadene Sup. DOCG Extra Brut 120
1 x 75 cl
In questa pagina trovi una classifica dei prodotti migliori Villa Sandi di questa categoria. Per avere tutto a colpo d'occhio, abbiamo già raccolto per te le informazioni più importanti sui prodotti in classifica.
Una meravigliosa combinazione di aromi fruttati e tostati incanta in questo Prosecco giallo brillante. Note di mela cotogna, mela, pera, pesca e biscotto deliziano naso e palato. Un vino spumante vivace, frizzante, fresco e molto morbido, con un lungo e indimenticabile retrogusto.
Villa Sandi Prosecco Valdobbiadene Sup. DOCG Extra Brut 120
1 x 75 cl
Questo popolare Prosecco emana un profumo seducente di frutti esotici e di mela matura. Al palato presenta una fine perlage e risulta incredibilmente fresco e fruttato. La perlage è persistente e offre un lungo e intenso piacere di bevuta. Questo Prosecco è particolarmente adatto per un aperitivo con stuzzichini leggeri o carne secca. Provatelo anche con i dessert o semplicemente da solo. Villa Sandi si trova nella provincia di Treviso, splendidamente incorniciata dalle sue colline verdi. Questo magnifico edificio, costruito nel 1622 in stile palladiano, è oggi la sede dell'azienda. La villa si trova in una terra da sempre fertile, caratterizzata da campi coltivati e aziende agricole. La famiglia Moretti Polegato si dedica ai vini da diverse generazioni e ha riportato in vita antiche tradizioni come proprietaria della villa. Il Veneto è una delle regioni vinicole più importanti del Nord Italia. Con una vasta area vitata di oltre 90.000 ettari e terreni fertili di origine vulcanica, il Veneto possiede un grande potenziale. La quota di vino DOC proveniente dal Veneto rappresenta più di un quarto della produzione totale. Qui ha origine il tanto amato Amarone e il Ripasso. I vini rossi sono composti da varietà tipiche del Nord Italia: Molinara, Rondinella e Corvina Veronese. Insieme, queste varietà producono classici fruttati e corposi.
Questo popolare Prosecco emana un profumo seducente di frutti esotici e di mela matura. Al palato presenta una fine perlage e risulta incredibilmente fresco e fruttato. La perlage è persistente e offre un lungo e intenso piacere di bevuta.
Villa Sandi Prosecco Spumante DOC Brut Il Fresco TRIO
3 x 20 cl
Nota di degustazione
Questo Prosecco giallo paglierino con perlage fine e persistente è fresco e leggero. Presenta intense note fruttate di mela matura e fiori di acacia, risultando piacevole ed elegante.
Consiglio culinario
Un Prosecco da gustare come aperitivo con gli amici. Provatelo anche con piatti a base di pesce o come accompagnamento a dessert.
Villa Sandi Prosecco Valdobbiadene Superiore DOCG Extra Dry, scatola di legno
1 x 150 cl
Equilibrato e meravigliosamente fruttato, questo spumante frizzante di un fresco rosa lampone si presenta in modo straordinario. Intensivi aromi di lampone, ribes rosso, pesca e pompelmo incantano il naso e il palato. La frutta è sostenuta da un corpo morbido, rotondo e molto armonioso.
Questo Prosecco di un colore giallo paglierino, con una fine e persistente perlage, è fresco e leggero. Presenta intense note fruttate di mela matura e fiori di acacia, risultando piacevole ed elegante. È il Prosecco perfetto per un aperitivo con gli amici. Provatelo anche con piatti a base di pesce o come accompagnamento a dessert. Villa Sandi si trova nella provincia di Treviso, splendidamente incorniciata dalle sue colline verdi. Questo magnifico edificio, costruito nel 1622 in stile palladiano, è oggi la sede dell'azienda. La villa si trova in una terra da sempre fertile, caratterizzata da campi coltivati e aziende agricole. La famiglia Moretti Polegato si dedica ai vini da diverse generazioni e ha riportato in vita antiche tradizioni come proprietaria della villa. Il Veneto è una delle regioni vinicole più importanti del nord Italia. Con una vasta superficie vitata di oltre 90.000 ettari e terreni fertili di origine vulcanica, il Veneto ha un grande potenziale. La quota di vino DOC proveniente dal Veneto supera un quarto della produzione totale. Qui ha origine il tanto amato Amarone e il Ripasso. I vini rossi sono composti da varietà tipiche del nord Italia: Molinara, Rondinella e Corvina Veronese. Insieme, queste varietà producono classici fruttati e corposi.
Villa Sandi Prosecco Valdobbiadene Superiore DOCG Extra Dry
1 x 300 cl
Villa Sandi Prosecco Bottiglia Piccola Spumante DOC Brut Il Fresco Cassa 24 x 20 cl / 11 % Italia
Questo popolare Prosecco emana un profumo seducente di frutti esotici e mela matura. Al palato presenta una fine perlage e risulta incredibilmente fresco e fruttato. La perlage è persistente e offre un lungo e intenso piacere di bevuta.
Immersa nelle verdi colline della provincia italiana di Treviso, si trova la splendida Villa Sandi. Costruita nel 1622 in stile palladiano, qui regna da sempre uno spirito di apprezzamento per la buona vita elegante. Questa alta aspirazione si riflette anche nella produzione vinicola. Le uve Glera provengono da posizioni esclusive, e come unico produttore, Villa Sandi perfeziona il metodo di fermentazione singola in tutta la sua produzione, per ottenere Prosecco di qualità ancora più freschi. Questo si rivela in prodotti di alta qualità, pluripremiati, apprezzati da intenditori in 106 paesi in tutto il mondo.
Il Veneto, nella lingua locale Veneto, è una delle regioni vinicole più popolari d'Italia, con la sua meta turistica Venezia, ed è una delle tre più grandi del paese. Geograficamente, il Veneto è estremamente vario: da un lato, un terzo è coperto da catene montuose, dall'altro, la regione nella pianura centrale presenta ampi campi di riso e una lunga fascia costiera. Di conseguenza, i vini veneti si presentano in una varietà di stili. Un terreno roccioso e calcareo, coperto di terra rossa e marrone, offre buone condizioni di crescita per le viti. Le Alpi, il cui arco settentrionale delimita l'ampia area a nord, proteggono la zona dalle intemperie più rigide del nord Europa e garantiscono un clima equilibrato. Nelle pianure più calde lungo la costa adriatica si coltivano principalmente varietà di uve rosse; dalle zone più fresche provengono ottimi vini bianchi, il cui indiscutibile rappresentante è il Prosecco.
Villa Sandi Prosecco BOTTIGLIA PICCOLA Spumante DOC Brut Il Fresco Cassa /
24 x 20 cl
Coccolate la vostra famiglia e i vostri amici durante il pranzo di Natale con questo spumante dominante – Prosecco DOC Rosé Millesimato Il Fresco. I fiorenti e bellissimi paesaggi del Veneto ci offrono queste uve, da cui il produttore della cantina italiana Villa Sandi crea con raffinatezza ed esperienza questo spumante. Consiglio dell'esperto: abbinate questo spumante a ostriche o piatti a base di pesce.
Questo spumante di colore giallo paglierino, con perlage fine e persistente, è fresco e leggero. Presenta intense note fruttate di mela matura e fiori di acacia, risultando piacevole ed elegante. Auris si abbina splendidamente a piatti a base di pesce e prosciutto con melone. Si distingue particolarmente come aperitivo con pasticcini o stuzzichini.
Un Prosecco intensamente fruttato con note di mela matura e piacevoli, eleganti sentori floreali (fiori di acacia). È fresco e armonioso, con una perlage persistente.
Villa Sandi Prosecco Valdobbiadene Sup. DOCG Millesimato Brut
1 x 75 cl