San Marzano Talò Verdeca Puglia IGP
1 x 75 cl, 2023, Minimo ordine 6Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore terzo
Informazioni sul prodotto
Nel 1962, la forza e l'arte di 19 famiglie vitivinicole si unirono per fondare le Cantine San Marzano. I vini provengono da una regione unica in Puglia, una striscia di terra tra i mari Ionio e Adriatico, dove viti e ulivi prosperano fianco a fianco su un tipico terreno rosso. Il terroir mediterraneo gioca un ruolo fondamentale nella produzione di questi vini moderni e di alta qualità. Il clima è estremo e le condizioni sono impegnative. Con la passione dei viticoltori delle Cantine San Marzano, le uve vengono trasformate in vini corposi ed eleganti. Questi vini dimostrano che buona qualità e un prezzo attraente possono coesistere. Le linee Talò e SUD mostrano il temperamento del Sud Italia e il fascino mediterraneo. Varietà di uve tipiche come Negroamaro, Primitivo e Malvasia Nera incantano con note che spaziano dalla frutta nera alla marmellata. Ciliegie nere, prugne e susine riflettono la regione soleggiata. Offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo, questi vini possiedono caratteri potenti, piacevoli e delicati, rendendoli perfetti per il consumo quotidiano. Tra i vigneti più antichi del Salento, le Cantine San Marzano hanno a lungo cercato uve adatte che esprimano al meglio l'essenza della nobile varietà di uva Negroamaro. Tre vigneti sono stati selezionati e contrassegnati con la lettera F, che sta per Feudi, o tenute feudali, di San Marzano. Il suo corrispondente, il "Sessant'anni", è un must per tutti gli appassionati di questo stile del sud Italia. Da viti di oltre sessant'anni, il Primitivo di Manduria "Sessant'anni" racconta la storia più bella di questo territorio. Questo vino eccezionale è stato incoronato "Miglior Vino Italiano Assoluto" (99 punti) da Luca Maroni nel 2019. Un must per tutti gli amanti del Sessant'anni, la LIMITED EDITION (scelta dell'enologo) si presenta in un design elegante e di alta qualità. La scritta serigrafata e la bottiglia in rilievo rendono la presentazione unica.
Varietà di uva | 100% Verdeca |
Paese | Italia |
Regione | Puglia |
Contenuto per unità di vendita | 1 x 75 cl |
Vintage | 2023 |
Gradazione alcolica | 13.50 % |
No. di articolo | 25020230 |
Vigna | San Marzano |
Categoria | Vino bianco |
No. di fabbricazione | 8001139 |
Data di rilascio | 31.1.2023 |
Quantità incremento | 6 |
Quantità incremento | 6 |
Quantità incremento | 6 |
Quantità incremento | 6 |
Vintage | 2023 |
Varietà di uva | 100% Verdeca |
Abbinamento ideale | Antipasto, Pesce, Pesce |
Temperatura di servizio | 12° - 14° |
Pronti a bere | Bevi giovane |
Vegetariano / Vegano | No |
Allergeni contenuti | Contiene solfiti |
Gradazione alcolica | 13.50 % |
Descrizione | Vino Bianco |
Luca Maroni | 91 |
Paese | Italia |
Regione | Puglia |
Denominazione | IGP |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Contenuto per unità di vendita | 1 x 75 cl |
Raccomandazioni d'uso | Giallo brillante con riflessi bianchi. Invitanti note di frutta a nocciolo al naso. Delicato, con piacevoli sfumature di fiori bianchi e vaniglia. Al palato è rinfrescante, aromatico e minerale, con un finale lungo e fresco. |