Masseria la Volpe Uno Primitivo di Manduria DOC
2023, Minimo ordine 6Informazioni sul prodotto
Questo Primitivo di Manduria merita il suo appellativo di "eccellente"! Questo vino italiano si presenta nel bicchiere con un intenso rosso rubino e offre al naso forti aromi di prugne, ciliegie e sambuco. Al palato è molto succoso e corposo. I tannini setosi e un'acidità ben integrata rendono questo vino rosso della Puglia morbido e rotondo. Il finale è caratterizzato da piacevoli note speziate. Vinificazione: un prodotto speciale, ottenuto esclusivamente dalla varietà di uva Primitivo. Le uve vengono coltivate secondo il tradizionale metodo di allevamento "Alberello" e raccolte a mano alla fine di agosto, quando le bacche hanno raggiunto il loro stato di maturazione ottimale. Dopo la vendemmia, la fermentazione avviene a una temperatura controllata di 33°C per circa 25 giorni, per enfatizzare la struttura e gli aromi. Successivamente, il vino viene affinato per circa 4 mesi in barrique di rovere.
Varietà di uva | Primitivo |
Paese | Italia |
Regione | Puglia |
Premio del vino | Luca Maroni |
Vintage | 2023 |
Allergeni contenuti | Contiene solfiti |
Gradazione alcolica | 14 % |
No. di articolo | 52727267 |
Vigna | Masseria la Volpe |
Categoria | Vino rosso |
Data di rilascio | 5.11.2024 |
Minimo ordine | 6 |
Minimo ordine | 6 |
Paese | Italia |
Regione | Puglia |
Denominazione | DOC |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Limite di età | 18 anni |
Varietà di uva | Primitivo |
Vintage | 2023 |
Temperatura di servizio | 16° - 18° |
Pronti a bere | Annata + 5 anni |
Tappo | Sughero naturale |
Vegetariano / Vegano | No |
Allergeni contenuti | Contiene solfiti |
Gradazione alcolica | 14 % |
Descrizione | Uno Primitivo di Manduria DOC |
Punti Parker | 96 |
Wine Spectator | 96 |
James Suckling | 96 |
Luca Maroni | 96 |
Raccomandazioni d'uso | Questo vino italiano ha un colore rosso rubino intenso nel bicchiere e offre forti aromi di prugne, ciliegie e bacche di sambuco al naso. Al palato, l'Uno Primitivo di Manduria è molto succoso e corposo. I tannini vellutati e l'acidità ben integrata rendono questo vino rosso pugliese morbido e rotondo. Il finale è caratterizzato da bellissime note speziate. |