La Tunella Schioppettino Selenze Colli Orientali del Friuli DOC
2022, Minimo ordine 6Informazioni sul prodotto
Cinquant'anni fa, nonno Min ha gettato le basi, su cui papà Livio Zorzettig ha costruito. Massimo e Marco Zorzettig, che insieme alla madre Gabriella preservano la tradizione familiare, continuano la storia con la loro cantina La Tunella. Loro e i loro preziosi collaboratori, tra cui l'eccellente enologo e amico Luigino Zamparo, uniscono innovazione e esperienza, nuove sviluppi e la consolidata tradizione dei Colli Orientali del Friuli. I 70 ettari della cantina La Tunella si trovano tutti nella zona di produzione D.O.C. e sono interamente piantati con vigneti in proporzione 70:30, cioè 70% per vini bianchi e il restante 30% per vini rossi. Il territorio collinare dei Colli Orientali è composto da suoli misti di arenaria e marna (chiamati "ponca" in friulano) e si distingue per il suo microclima particolarmente favorevole e semplicemente unico.
Varietà di uva | Schioppettino |
Paese | Italia |
Regione | Friuli |
Vintage | 2022 |
Allergeni contenuti | Contiene solfiti |
Gradazione alcolica | 14 % |
No. di articolo | 58998299 |
Vigna | La Tunella |
Categoria | Vino rosso |
Data di rilascio | 29.5.2025 |
Minimo ordine | 6 |
Minimo ordine | 6 |
Paese | Italia |
Regione | Friuli |
Denominazione | DOC |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Varietà di uva | Schioppettino |
Vintage | 2022 |
Temperatura di servizio | 16° - 18° |
Allergeni contenuti | Contiene solfiti |
Gradazione alcolica | 14 % |
Descrizione | Schioppettino Selenze Colli Orientali del Friuli DOC |
Raccomandazioni d'uso | Colore rosso scuro. Aroma elegante, pieno e potente, che spazia dai fichi secchi alle noci, alle note balsamiche del legno e ai frutti di bosco neri. Al palato è ricco e vellutato, senza nascondere la densità e il sapore potente dei tannini ben integrati. |